28 febbraio 2017 – Credito: Customer Experience e servizi innovativi
Milano, Westin Palace, ore 10.00 – Nomisma e CRIF presentano in anteprima i risultati di due ricerche condotte nel corso del 2016. In particolare, da un lato saranno analizzati le aspettative dei consumatori verso i prodotti e i modelli di servizio offerti dai lender, dall’altro, alla luce delle evoluzioni regolamentari e delle tendenze di mercato in atto, saranno esplorati i processi di marketing e vendita adottati (e in via di adozione) dalle aziende di credito per comunicare e promuovere i loro servizi.
6 luglio 2016 - Festival della Soft Economy 2016
Treia (MC) - La quarta edizione del Festival della Soft Economy - promossa dalla Fondazione Symbola in collaborazione con Consorzio Aaster, Comune di Macerata e le Università di Camerino e di Macerata - inizierà il 5 luglio a Macerata con la presentazione del Rapporto 2016 ‘Io sono Cultura’, e proseguirà il 6 e 7 luglio a Treia. I temi al centro del Festival per questa edizione saranno la forza di cultura e creatività come fattori di sviluppo, le potenzialità del digitale come dimensione generativa ed esponenziale dell’innovazione e l’Appennino come uno straordinario laboratorio per ragionare del ruolo delle montagne del Mediterraneo. L’artigianato tecnologico e le stampanti 3D saranno protagonisti anche del Mercato [S]coperto, in piazza della Repubblica a Treia, con una esposizione-dimostrazione delle nuove frontiere della manifattura digitale. L’appuntamento, al quale parteciperanno esponenti del mondo economico e della cultura, politici, professioni, professori e associazioni, alternerà convegni, tavoli tematici, workshop e dimostrazioni.
Marco Marcatili di Nomisma, partecipa al Forum tematico “Patrimonio culturale e contemporaneità” previsto per le ore 11.30.
13 Aprile 2016 – Better Decisions Forum
Nella prestigiosa cornice di Palazzo Re Enzo a Bologna, si terrà la nuova iniziativa firmata Better Decisions e patrocinata da Nomisma.
Better Decisions Forum, spazio di ispirazione e scambio sul tema del decision-making giunto alla sua quinta edizione, dedica l’appuntamento di Aprile a “Working Human - Sfide ed innovazione per l’azienda del Futuro”.
Con gli interventi di protagonisti di aziende innovative come Amazon, Siemens, Banca Mediolanum, UNA Hotel & Resort e altri speaker d’eccellenza, l’evento esplorerà sfide e opportunità di una cultura aziendale attenta alla valorizzazione della persona e alla sua centralità nei processi e nei servizi.
Le nuove dimensioni su cui puntano i modelli organizzativi di successo quali Innovazione, Benessere e Performance partono infatti dalla creazione di un luogo in cui sia piacevole lavorare e in cui i risultati non guardino solo al profitto, ma anche alla soddisfazione delle persone e alla sostenibilità ambientale e sociale.
E’ possibile iscriversi all’evento sul sito dell’iniziativa.
14 marzo 2016 – Growing Seeds Forum
Bologna, Sala Incontri Nomisma – Il 4° incontro del Growing Seeds Forum – ciclo di eventi sviluppati come “luogo” di incontro tra imprese e istituzioni, con l’obiettivo di generare idee e riflessioni per l’Emilia-Romagna – sarà dedicato agli investimenti diretti esteri, presentando alcuni casi di successo di realtà aziendali che contribuiscono allo sviluppo del nostro territorio.
È prevista la partecipazione di Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia Romagna.
Per informazioni:
Segreteria organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- T. 051 6483 158-149-301
4 febbraio 2016 – Imprenditori cercasi. Innovare per riprendere a crescere
Bologna, Nomisma Incontri, ore 17.30 – Cosa occorre per essere imprenditori oggi? Al di là delle retorica delle partite IVA, perché mancano i progetti originali per far ripartire l’Italia? Se ne discute in occasione della presentazione del libro di Sandro Trento e Flavia Faggioni, “Imprenditori cercasi. Innovare per riprendere a crescere” con la partecipazione di storiche e recenti start-up del nostro territorio: Marino Golinelli (Fondazione Golinelli), Massimo Ciociola (Musixmatch) e Giovanni Cavallo (Sgnam).
In collaborazione con la casa editrice Il Mulino.
14 gennaio 2016 – Growing Seeds Forum – Idee e riflessioni per l’Emilia Romagna
Bologna, Sala Incontri Nomisma, ore 16.45. In occasione del terzo evento “Innovazione: tassonomia e fattori di ‘innesco’” Silvia Zucconi presenta i risultati della ricerca “Innovazione: quali elementi di attrazione per il consumatore italiano?”.
Ne discutono Jacopo MALACARNE - Direttore di Divisione FAAC Simply Automatic - FAAC Group, Tiziana PRIMOR - Amministratore Delegato di FICO Eataly World, Fabio RANGONI - Presidente ASTER, Massimo RUSSO - Codirettore La Stampa, Mauro SIRANI FORNASINI - Amministratore Delegato di Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna e Mario ZUCCA - Responsabile Innovazione e Progetti Speciali di NoemaLife.
Concluderà i lavori Palma Costi - Assessore Attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post-sisma - Regione Emilia Romagna.
Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - T. 051 6483 158-149-301
Press area:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - E. Caprino T. 339 5933457 - G. Fabbri T. 345 6156164
17 giugno 2015 – Valore Terra – Seminario CUOA
Altavilla Vicentina (VI), ore 9.00 – Nell’ambito del seminario organizzato e ospitato da CUOA, Paolo Bono, Economista Nomisma, partecipa alla tavola rotonda “Fare rete per innovare nei prodotti e nel marketing con una vision internazionale”.
17 febbraio 2015 - Integrazione internazionale e innovazione
Roma, Università Roma Tre, Centro Rossi-Doria, ore 15.30 - Sergio De Nardis, capo economista Nomisma, partecipa come discussant al convegno di presentazione del rapporto CER " Integrazione internazionale e innovazione.
14 luglio 2014 – 12° giornata dell’economia - La Maremma tra tradizione e modernità
Grosseto – Presso la Sala delle Contrattazioni della Camera di Commercio alle ore 18:00 si terrà la 12° Giornata dell’Economia. L’evento sarà incentrato sul rapporto tra tradizione e modernità in Maremma.
30 giugno 2014 – Sei lezioni digitali per le Smart City
“Non sarà possibile nessuna Agenda nazionale senza un’“Agenda decisionale”. Si parta dalla leggerezza.”
Articolo pubblicato su linkiesta.it a cura di Marco Marcatili di Nomisma e Richard Harris.