1 marzo 2018 – Valorizzare i patrimoni immobiliari

Home  >  Eventi  >  1 marzo 2018 – Valorizzare i patrimoni immobiliari

QItv, Copernico4.0 – Luca Dondi dall’Orologio, AD di Nomisma ospite del secondo panel del Workshop dedicato alla rigenerazione urbana organizzato da Quotidiano Immobiliare. Sarà la prossima una stagione favorevole per i progetti di recupero e rilancio di aree dismesse? Si può avviare davvero una nuova valorizzazione del territorio italiano, che necessità di una grandissima opera di messa in efficienza, in modo sistemico e integrato? E che ne sarà dello stock di abitazioni private (i condomini soprattutto) che devono essere riqualificate? Le criticità sono molte e in Italia nell’ultimo trentennio si contano solo poche grandi rigenerazioni urbane che possano veramente essere prese ad esempio.

“La rigenerazione urbana- commenta Dondi – è un processo ormai divenuto fondamentale per un Paese come il nostro dove le città spesso scontano la poca lungimiranza di scelte passate a livello di pianificazione urbana che hanno lasciato intere aree totalmente sconnesse dal tessuto cittadino circostante. Una progettazione intelligente deve quindi avere il compito di ricucire queste fratture, definendo una nuova identità per questi “non-luoghi”, con soluzioni insieme efficienti e di qualità estetica, con il fine ultimo di restituire alle comunità e alle città spazi nuovi, sostenibili e di nuovo inseriti nel contesto”.

Approfondisci i servizi offerti da Nomisma sul tema