Lugo (RA), Sala del Carmine, P.zza Trisi, ore 17 – L’ Emilia-Romagna ha una nuova legge urbanistica: il provvedimento cambia in modo radicale il modo di guardare al futuro del territorio e alla crescita qualitativa dei centri urbani. I punti cardine della legge, operativa dal 1° gennaio 2018, sono: tutela del territorio, rispetto per l’ambiente, crescita intelligente e attenzione alla legalità.
La legge prevede poi forti incentivi per la rigenerazione urbana, interventi di adeguamento sismico ed efficientamento energetico. In particolare, la Regione stanzierà entro il 2020 contributi fino a 30 milioni di euro per la rigenerazione delle città. Inoltre, sono previsti incentivi fiscali, volumetrici, legati alla qualità del progetto, oltre a procedure più veloci e snelle.
Marco Marcatili, economista e Responsabile Sviluppo Nomisma, parteciperà al convegno “La rivalorizzazione del patrimonio immobiliare” con un approfondimento sul patrimono edilizio, intitolato Analisi del patrimonio privato e possibili strumenti per la rigenerazione urban.