25 ottobre 2018 – Rivitalizzazione delle filiere made in Italy e opportunità per i territori colpiti dal sisma

Home  >  Eventi  >  25 ottobre 2018 – Rivitalizzazione delle filiere made in Italy e opportunità per i territori colpiti dal sisma

Porto San Giorgio, Hotel David Palace, ore 17.15 – Al convegno, promosso dalla Compagnia delle Opere Marche Sud, verrà presentato il Bando FESR per il “Supporto alla competitività del Made in Italy ai fini della rivitalizzazione delle filiere produttive colpite dal terremoto.

Il Bando ha quale obiettivo il rafforzamento delle filiere nelle aree colpite dal terremoto e della loro competitività, anche attraverso l’introduzione di tecnologie e servizi provenienti da altri settori, per migliorare la qualità dei prodotti e dei processi di produzione.

All’interno del Bando, la Compagnia delle Opere Marche Sud ha promosso la filiera dell’Agrindustria: per questo, l’incontro sarà anche occasione per illustrare lo studio commissionato a Nomisma sulla situazione del settore Agrifood nella zona del cratere.

Interverranno Marco Marcatili, economista e responsabile sviluppo di Nomisma e Chiara Volpato, project manager ed esperta dell’area Agrifood Nomisma.

“Sono numerosi – sottolinea Chiara Volpato, responsabile Nomisma dell’indagine – gli spunti che derivano dall’indagine. La ricostruzione come azione di ammodernamento sia in ambito produttivo che in relazione alla trasformazione e vendita, la necessità di invertire i processi di senilizzazione in atto nel settore agricolo e sostenere l’ingresso di giovani imprenditori, la diffusione del valore sociale, culturale e ambientale dell’attività agricola. Sarebbe utile anche migliorare il livello di integrazione tra le imprese e le istituzioni pubbliche e private attive sul territorio, favorire ulteriormente BIO e DOP/IGP, promuovere i prodotti che più in generale hanno un valore aggiunto per il consumatore ed incrementare le produzioni con un alto contenuto di servizio”.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi qui

Consulta il programma