Faenza, CNA-Sala Conferenze, ore 9.30- Marco Marcatili, economista e Responsabile sviluppo di Nomisma, aprirà i lavori del convegno “Perché costruire in NZEB”.
La direttiva europea c.d. nuova EPBD- Energy Perfomance Building Directive introduce il concetto di energia quasi zero per gli edifici di nuova costruzione sia pubblici o di uso pubblico che privati: gli edifici NZEB Nearly Zero Energy Buildings.
A partire dal 31 dicembre 2020 tutte le nuove costruzioni dovranno essere edifici NZEB, ma quello che la direttiva 2010/31/UE non fornisce è la definizione di “edificio NZEB”, poiché tale termine deve essere identificato dai singoli Paesi membri. L’Italia nel recepimento di tali direttive ha profondamente modificato la previgente normativa in materia.
Il convegno sarà l’occasione per analizzare l’evoluzione delle costruzioni nello scenario dei cambiamenti climatici e i requisiti minimi previsti dalla Regione Emilia-Romagna a partire dal 2019.