Le imprese dell’industria e della distribuzione alimentare concordano sulla scelta di adottare packaging sostenibili. E dichiarano, tanto per cultura aziendale che per strategicità a livello di business, la centralità degli aspetti ESG nelle loro scelte di investimento. È quanto emerge dalla quarta edizione dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo realizzato da Nomisma e presentato da Valentina […]
Autore: Sara
Home >
Dal “Rapporto Coop 2023 – Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e domani” – redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori-Coop) con la collaborazione scientifica di Nomisma, il supporto d’analisi di NielsenIQ e i contributi originali di Circana, GS1-Osservatorio Immagino, CSO Servizi, GfK, Mediobanca Ufficio Studi – gli italiani […]
Emergenze economiche e sociali non risolte, venti di guerra, trasformazioni geopolitiche in corso, climate change. Sono queste le principali incognite che caratterizzano il futuro degli italiani secondo quanto rilevato dal “Rapporto Coop 2023 – Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e domani”. Lo studio, presentato in anteprima digitale, è stato redatto dall’Ufficio […]

Anche nel 2023 si è confermata positiva la performance dell’export di prodotti agroalimentari italiani bio che ha raggiunto i 3,6 miliardi di euro, segnando un +8% (anno terminante luglio) rispetto all’anno precedente. Nonostante si registri una crescita più contenuta rispetto al 2022 – comunque in linea con l’export agroalimentare nel complesso – il riconoscimento per […]

Continua la crescita del biologico italiano. Lo confermano i dati su superfici agricole, operatori, export nonché le performance del mercato interno, grazie al traino dei consumi fuori casa (ristorazione commerciale e collettiva segnano un +18% rispetto al 2022), ma anche in virtù di una ripresa a valore dei consumi domestici (+7% anno terminante luglio 2023 […]
In occasione della quinta edizione di Rivoluzione Bio – manifestazione prevista all’interno di SANA 2023, il 35° Salone Internazionale del biologico e del naturale – Nomisma presenterà i risultati del monitoraggio sui mercati internazionali realizzato nell’ambito del progetto ITA.BIO, la piattaforma per l’internazionalizzazione del biologico Made in Italy promossa da ICE Agenzia e FederBio. Dopo […]
Si svolgerà il prossimo 7-8 settembre a Bologna – in occasione di SANA 2023 – la quinta edizione di Rivoluzione Bio, gli Stati Generali del biologico, organizzati da BolognaFiere in collaborazione con FederBio, AssoBio, Agenzia ICE con la segreteria organizzativa di Nomisma. La manifestazione rientra nel quadro del progetto BEING ORGANIC IN EU, gestito da […]
Rafforzare e facilitare le interconnessioni energetiche tra i Paesi della Regione Adriatico-Ionica, garantire la sicurezza degli approvvigionamenti energetici, consentire la diffusione su larga scala di risorse energetiche rinnovabili, sviluppare sistemi energetici flessibili, efficienti e resilienti, utilizzare il gas naturale come combustibile per la transizione energetica, sviluppare e diffondere opzioni a basso contenuto di carbonio, creare […]

Il mercato immobiliare italiano, dopo l’euforia post pandemica, mostra segnali di appannamento e consolida i timori emersi a inizio anno. Infatti, in un quadro macroeconomico diventato meno favorevole, le possibilità di accesso alla proprietà si sono fatte più problematiche, mettendo fuori gioco molte famiglie, con ripercussioni rilevanti sul numero di compravendite. È la fotografia del […]
È quanto emerge dal 2° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2023 di Nomisma Bologna, 12 luglio 2023 – “Il mercato immobiliare italiano, dopo l’euforia post pandemica, mostra inequivocabili segnali di appannamento. In un quadro macroeconomico diventato progressivamente meno favorevole, le possibilità di accesso alla proprietà si sono fatte più problematiche. Nello specifico, la perdita di potere […]