Il comparto agroalimentare italiano sta affrontando uno scenario carico di incertezze e nuove sfide, generate da tensioni geopolitiche che hanno messo a nudo le criticità collegate alla non autosufficienza agricola ed energetica del nostro Paese, rese ancora più problematiche dai cambiamenti climatici. Gli impatti derivati da tale congiuntura (rotture nelle catene di approvvigionamento, aumento dei […]
Autore: Sara
Home >
Un italiano su 4 dichiara di spendere tutto quello che guadagna e il 26% delle famiglie teme concretamente di non arrivare alla fine del mese. Di contro, il 38% di chi risparmia lo fa perché condizionato da un futuro che percepisce come incerto. È quanto emerge dalla prima rilevazione dell’Osservatorio Changing World, il nuovo strumento […]

Nonostante lo scenario economico incerto e la complessa congiuntura internazionale, crescono in Italia la produzione e l’export della Mozzarella di Bufala Campana DOP. È quanto emerge dal primo Osservatorio Economico sulla filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP, realizzato da Nomisma in partnership con UniCredit per conto del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala […]

Dopo aver fornito una visione del mercato del vino nel 2023, evidenziando l’andamento delle importazioni nei mercati di riferimento, le performance dei prodotti italiani e i trend degli imbottigliamenti dei principali vini DOP nell’anno appena concluso, la nona edizione del Forum Wine Monitor di Nomisma ha presentato un focus dedicato alla Germania, secondo mercato per […]

Per 4 consumatori scandinavi su 10 il biologico Made in Italy rappresenta il top della qualità. Pasta, olio extravergine, formaggi e vino sono le categorie di maggiore interesse all’interno di un mercato del bio che in Svezia e Danimarca supera i 4,4 miliardi di euro ed è considerato tra i più promettenti dalle imprese italiane. […]

Dopo un 2022 in “chiaro – scuro”, l’Italia del vino – forte del nuovo record nell’export (8 miliardi di euro), ma davanti a un calo nelle vendite a volume in GDO di oltre il 6% rispetto al 2021 – si prepara ad affrontare un 2023 carico di incertezze. Eppure, i segnali che arrivano dal mercato […]

L’ufficio del futuro sarà biofilico, ovvero un luogo capace di favorire l’integrazione dell’uomo con la natura, il benessere fisico e mentale dei lavoratori, ma anche in grado di ispirare e ospitare momenti di condivisione. L’identikit di “Welcome, feeling at work”, lo spazio ideato da Europa Risorse SGR che sorgerà nei pressi di Parco Lambro a […]

In Italia le aziende che navigano “Controvento” nel settore manifatturiero sono 5.198 (il 7,1% del totale), generano l’8,9% dei ricavi complessivi e il 14% del valore aggiunto. È quanto emerge dalla quarta edizione dell’Osservatorio Controvento, le aziende che guidano il Paese, curato da Nomisma in collaborazione con CRIF e CRIBIS. Dopo la pubblicazione dei tre […]

All’interno del mercato dei vini di alta gamma perde di appeal la GDO, dopo gli exploit registrati in fase di lockdown. Di contro, torna forte il ruolo del canale Ho.Re.Ca., mentre si consolida l’ascesa dell’e-commerce nella vendita dei fine wine. Sono questi i dati principali emersi nel quarto approfondimento dell’Osservatorio Wine Monitor 2022 di Nomisma, […]
Otto lavoratori su dieci scelgono il posto di lavoro anche sulla base dei servizi di welfare aziendale offerti e ben 9 occupati su 10, tra coloro che non usufruiscono di piani di welfare in azienda, vorrebbero avere questa possibilità. Anche le imprese – consce dei cambiamenti dei paradigmi di ingaggio dei propri dipendenti e mosse […]