Home  >  Eventi

Giovedì 16 marzo 2023, a partire dalle ore 14.30, si svolgerà in diretta streaming l’evento “SalvaLaTuaCasa. Un’alternativa etica e sostenibile alla liquidazione controllata”. Nel corso dell’appuntamento – promosso da Esdebitami Retake – l’Amministratore Delegato di Nomisma Luca Dondi Dall’Orologio e la Senior Project Manager Roberta Gabrielli presenteranno in anteprima i dati dell’Osservatorio SalvaLaTuaCasa, dedicato all’analisi di: […]

Lunedì 6 marzo 2023 alle ore 18, presso la Sala Incontri della Sede Nomisma, si svolgerà l’evento “Famiglie e Welfare: quali sostenibilità nell’area metropolitana di Bologna”, al quale parteciperanno per Nomisma il Responsabile Sviluppo Marco Marcatili e il Sociologo Massimiliano Colombi, insieme al Presidente della CEI Cardinale Matteo Maria Zuppi, il Presidente della Regione Emilia-Romagna […]

Mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio 2023 si svolgerà l’inaugurazione della nuova sede fisica di BOOM, il knowledge e innovation hub di CRIF. BOOM è uno spazio fisico e digitale pensato per costruire le competenze del domani attraverso l’apprendimento condiviso, l’innovazione agile e la costruzione di nuovi progetti per stimolare crescita e futuri business.  Le 2 […]

Lunedì 6 marzo 2023, a partire dalle ore 10.00 in diretta streaming, si svolgerà il VIl Forum Agrifood Monitor dal titolo “Commodities e food & beverage. La filiera agroalimentare alla prova delle tensioni su materie prime agricole, energia, acqua”. L’evento, curato da Nomisma in collaborazione con CRIF, grazie ad approfondimenti e contributi di esperti e […]

Il Coordinamento nazionale per le fusioni, in collaborazione con il centro studi Think Tank Nord Est, è il promotore del Convegno che si terrà a Roma, presso il Senato della Repubblica (Sala Nassirya), il prossimo 16 febbraio alle ore 15:30. L‘appuntamento sarà un’importante occasione di informazione, confronto e proposta sul tema delle Fusioni dei Comuni. […]

Giovedì 2 marzo dalle ore 9.30 si terrà in diretta streaming l’evento “Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus Giappone”. L’appuntamento rientra nel progetto ITA.BIO, la prima piattaforma del biologico Made In Italy con dati e informazioni utili per l’internazionalizzazione dei prodotti biologici italiani, promossa da FederBio Servizi Srl e ICE a cura di Nomisma. Clicca […]

Mercoledì 8 e giovedì 9 febbraio 2023, presso il Palazzo dei Congressi a Roma, si svolgerà “Agricolture al centro”, la IX Conferenza economica organizzata da Cia-Agricoltori Italiani. Nell’ambito dell’evento – in cui si parlerà di reddito, equilibri di filiera, sfide climatiche, aree rurali e infrastrutture grazie al contributo di rappresentanti istituzionali e protagonisti di settore – Denis Pantini, […]

Giovedì 16 febbraio 2023, a partire dalle ore 9.00 per tutto il corso della giornata, si svolgerà il corso “Credito Agrario e Sostenibilità”, organizzato da CRIF Academy in collaborazione con Nomisma. Il percorso formativo si pone l’obiettivo di approfondire alcune tematiche di attualità legate al settore agricolo, quali ad esempio il processo di transizione sulla […]

Giovedì 26 gennaio dalle ore 10.30 si svolgerà il webinar “Internazionalizzazione del BIO Made in Italy: focus Scandinavia”. L’evento rientra nel progetto ITA.BIO, la prima piattaforma del biologico Made In Italy con dati e informazioni utili per l’internazionalizzazione dei prodotti biologici italiani, promossa da FederBio Servizi Srl e ICE a cura di Nomisma. Clicca qui per iscriverti. […]

Martedì 24 gennaio 2023, alle ore 17.30 presso la Fondazione Biblioteca del Mulino a Bologna, si terrà la presentazione del libro “Il mercato della casa. Domanda, offerta, tassazione e spesa pubblica”. All’incontro parteciperà l’autore Gianni Guerrieri, Direttore Centrale Servizi Estimativi e Osservatorio Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, e interverrà l’Amministratore Delegato Nomisma Luca Dondi Dall’Orologio. […]