Home  >  Eventi

Bolzano, Interpoma-Südtirol Lounge, ore 14.30 – Il convegno sarà l’occasione per discutere con esperti nazionali ed europei i punti di maggiore interesse per lo sviluppo del settore ortofrutticolo, alla luce della riforma della politica agricola comunitaria e degli obiettivi di sviluppo sostenibile che saranno fra le priorità politiche della PAC del futuro. Ersilia Di Tullio, […]

Milano, BPER Banca-Sala Meeting, ore 10.30 – Evento lancio dell’Osservatorio Mobilità Smart e Sostenibile di Nomisma realizzato con il supporto di Bper Banca, SIFÀ, Gruppo UnipolSai, Alpha Evolution. Quello della mobilità rappresenta oggi un settore in fermento, attraversato da una vera e propria rivoluzione al suo interno. A cambiare non è solo la tecnologia di […]

Rimini, Ecomondo 2018 – Pad. D3-Stand 075, ore 14.30 – Il mercato dei rifiuti sta cambiando anche in base alla normativa europea e nazionale in evoluzione. I territori, quindi, diventano i primi protagonisti di questa trasformazione e spesso sono anticipatori delle future frontiere del settore. Marco Marcatili, economista e responsabile sviluppo di Nomisma, e Gianluca […]

Bologna, Fiera-Sala Quadriportico, ore 15.30 – Nell’ambito dell’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio-EIMA2018, il convegno “Quando l’agricoltura 4.0 aumenta la redditività” sarà l’occasione per presentare i risultati dell’indagine condotta da Nomisma, l’Informatore Agrario e FederUnacoma sulle imprese agricole italiane e l’agricoltura 4.0. Emanuele Di Faustino, project manager di Nomisma, analizzerà l’approccio delle […]

Bologna, Nomisma- Sala Conferenze, ore 17- L’incontro prende spunto dalla pubblicazione del numero monografico della “Rivista di Politica” (2-2018) dedicato al tema: “Tra Germania e Francia: le trasformazioni della politica democratica e il futuro dell’Europa” con scritti di Gabriele D’Ottavio, Michele Marchi, Mario Caciagli, Silvia Bolgherini, Andrea Fracasso, Marco Brunazzo, Frédéric Turpin, Michel Hau, Riccardo Brizzi […]

Bologna, BolognaFiere-Vip Club I°piano, ore 10 – Al via la 14a edizione del Marca Training Programme, il seminario di formazione riservato alle imprese copacker organizzato da Marca by BolognaFiere in collaborazione con Nomisma e IRI, e occasione per fare il punto su consumatore e mercato, per supportare scelte di sviluppo industriale, rispondere con tempestività ai […]

Faenza, CNA-Sala Conferenze, ore 9.30- Marco Marcatili, economista e Responsabile sviluppo di Nomisma, aprirà i lavori del convegno “Perché costruire in NZEB”. La direttiva europea c.d. nuova EPBD- Energy Perfomance Building Directive introduce il concetto di energia quasi zero per gli edifici di nuova costruzione sia pubblici o di uso pubblico che privati: gli edifici […]

Peccioli, Fonte Mazzola, ore 17.30- La città di Peccioli e il suo territorio di riferimento rappresentano un esempio positivo di area italiana con un forte potenziale di sviluppo. In quest’ottica Nomisma fornisce alla Belvedere S.p.A il supporto scientifico e operativo per costruire un piano sostenibile di rilancio strategico a partire dalle opportunità di valorizzazione del […]

Porto San Giorgio, Hotel David Palace, ore 17.15 – Al convegno, promosso dalla Compagnia delle Opere Marche Sud, verrà presentato il Bando FESR per il “Supporto alla competitività del Made in Italy ai fini della rivitalizzazione delle filiere produttive colpite dal terremoto. Il Bando ha quale obiettivo il rafforzamento delle filiere nelle aree colpite dal […]

Milano, Politecnico-Sala Consiglio, ore 10- Marco Marcatili, economista e responsabile sviluppo Nomisma, parteciperà al convegno con un intervento intitolato: “Nuovi percorsi di valorizzazione dei patrimoni immobiliari: il caso degli Istituti Diocesani per il Sostentamento del Clero” L’incontro prevede tre sessioni: una prima dedicata ai progetti di rigenerazione del Comune di Verona e alla valorizzazione dei […]