L’articolo 110 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, (cd. ‘Decreto Agosto’), convertito nella Legge 13 ottobre 2020, n. 126, in vigore dal 14 ottobre 2020, propone la nuova rivalutazione dei beni di impresa, nonché delle partecipazioni possedute da società di capitali ed enti commerciali, che non adottano i principi contabili internazionali nella redazione del bilancio. […]
Advisory
Il 2020 è stato un anno di profondi cambiamenti, che hanno influenzato anche il mercato vitivinicolo: basti pensare che un segmento come il wine e-commerce, marginale fino a due anni fa, ha raggiunto un giro d’affari di circa 200 milioni di euro, coinvolgendo il 27% dei consumatori totali di vino, contro il 17% del 2018. […]
Il 2020 ha fatto registrare 38 miliardi di € di vendite di NPL e 9 miliardi di € di transazioni UTP. Nel 2021, complice la crisi determinata dalla pandemia e le sue conseguenze sull’economia, il volume delle cessioni potrebbe raggiungere i 40 miliardi di € per i portafogli NPL e 12 miliardi per gli UTP. […]
Marco Marcatili, Responsabile Sviluppo e Sostenibilità di Nomisma, è intervenuto all’interno dell’ultimo numero della rivista nazionale dell’ENEA che in copertina propone il tema “Efficienza energetica, avanti tutta. Per rilanciare economia e occupazione, contrastare l’emergenza clima e la povertà energetica” e che ha dedicato un ricco inserto al tema del Superbonus. Ecco un estratto dell’articolo di […]
È stato siglato un accordo di collaborazione tra CSO Italy e Nomisma finalizzato a realizzare “strumenti per incrementare la competitività della filiera ortofrutta”. L’accordo, firmato dal presidente di CSO Italy Paolo Bruni e dall’amministratore delegato di Nomisma Luca Dondi dall’Orologio, prevede diversi ambiti di collaborazione mediante “azioni congiunte di studio e di ricerca, comunicazione e […]
AgriCommunity è la piattaforma sviluppata da Nomisma e dalla casa editrice Edagricole per favorire il dialogo e lo scambio di informazioni e esperienze tra gli operatori che offrono prodotti e servizi alle imprese agricole. Si tratta di un progetto innovativo, che consente ai player che operano a monte dell’agricoltura di confrontarsi – come mai fatto […]
Nomisma sarà nuovamente al fianco di ENPAV – l’Ente nazionale di previdenza e assistenza veterinari – per il triennio 2020-2022 quale advisor per lo studio della strategia di sviluppo degli asset già in portafoglio e per la selezione dei nuovi investimenti immobiliari. L’advisor Nomisma, con il supporto del partner finanziario Link Consulting Partners S.p.A., opererà […]
Il 5 ottobre 2020, Il Sole 24 Ore ha organizzato la web conference dal titolo “Un Green New Deal per il patrimonio immobiliare pubblico” con l’obiettivo di discutere degli impatti economici, sociali e ambientali che si potrebbero ottenere grazie a una riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare pubblico non residenziale. Durante l’evento – che […]
Con l’entrata in vigore del Superbonus 110%, previsto dal Decreto Rilancio, le famiglie potenzialmente interessate alla riqualificazione energetica e sismica della propria abitazione sono raddoppiate, passando da 6,3 milioni a 12,5 milioni (pari alla metà delle famiglie italiane). A fronte di un interessamento potenziale così capillare, ci si imbatte in un provvedimento che richiede un […]
Lucio Poma, Capo economista di Nomisma, è stato intervistato da Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, sulla situazione del nostro Paese. La crescita prevista nel periodo pre-Covid per il 2020 era già a zero, in questa condizione l’Italia è stata investita dalla pandemia Covid-19. C’è qualche insegnamento che possiamo cogliere dal momento attuale per uscire dalla crisi e […]