Home  >  Approfondimenti  >  Osservatori

Anche nel 2023 si è confermata positiva la performance dell’export di prodotti agroalimentari italiani bio che ha raggiunto i 3,6 miliardi di euro, segnando un +8% (anno terminante luglio) rispetto all’anno precedente.  Nonostante si registri una crescita più contenuta rispetto al 2022 – comunque in linea con l’export agroalimentare nel complesso – il riconoscimento per […]

Continua la crescita del biologico italiano. Lo confermano i dati su superfici agricole, operatori, export nonché le performance del mercato interno, grazie al traino dei consumi fuori casa (ristorazione commerciale e collettiva segnano un +18% rispetto al 2022), ma anche in virtù di una ripresa a valore dei consumi domestici (+7% anno terminante luglio 2023 […]

Il mercato immobiliare italiano, dopo l’euforia post pandemica, mostra segnali di appannamento e consolida i timori emersi a inizio anno. Infatti, in un quadro macroeconomico diventato meno favorevole, le possibilità di accesso alla proprietà si sono fatte più problematiche, mettendo fuori gioco molte famiglie, con ripercussioni rilevanti sul numero di compravendite. È la fotografia del […]

La meccanica per il food&beverage è uno dei settori italiani con maggiore vocazione internazionale e si colloca al secondo posto su scala mondiale per esportazioni di macchinari e tecnologie destinate all’industria alimentare e delle bevande, con una crescita nel primo trimestre 2023 del +20% rispetto allo stesso periodo del 2022. Questo il contesto evidenziato nel […]

Sono circa 3,1 milioni le famiglie che si dichiarano interessate all’acquisto di un’abitazione nei prossimi 12 mesi; mentre per una famiglia su due, l’affitto è l’unica soluzione percorribile a causa della mancanza di risorse economiche sufficienti. Inoltre, oltre un terzo degli intervistati teme di incontrare difficoltà nei prossimi 12 mesi a pagare l’affitto, mentre sale […]

La birra è un volano per la filiera dell’agroalimentare Made in Italy e il suo consumo durante i pasti, accompagnato da produzioni locali e cibi di qualità, la rende un prodotto virtuoso anche sul fronte del consumo responsabile. Lo rivela una ricerca condotta da Nomisma per Osservatorio Birra e Agronetwork – l’associazione di promozione dell’agroindustria, […]

Per 8 italiani su 10 il mattone resta il porto sicuro, ma non mancano nel settore immobiliare rischi e costi legati a un contesto socio-economico complicato. Da qui l’importanza di diversificare asset patrimoniali con asset finanziari. È quanto emerge dalla ricerca “Cedola vs mattone: dove va la vera redditività? E come si distribuisce il patrimonio […]

Triplica il numero delle cantine italiane, con un’offerta di servizi per i viaggiatori eno-appassionati sempre più ricca e diversificata di esperienze appaganti e immersive. Determinante in questa crescita del settore enoturistico il ruolo delle donne, anche se non mancano le criticità all’interno di questo segmento comunque in forte accelerazione. Queste tra le principali evidenze emerse […]

Le 13 aziende campioni della farmaceutica a capitale italiano crescono a livello globale (+12,6% i ricavi) grazie a export (+14,9%), investimenti (+25%) e innovazione (1,6 mld di euro nel 2022), confermando l’eccellenza di un’industria che negli anni ha saputo imporsi su scala internazionale. È la fotografia dell’Osservatorio Nomisma su “Le Fab13: la farmaceutica a capitale […]

Nel 2022 l’export del vino italiano ha sfiorato gli 8 miliardi di euro, grazie a un riposizionamento qualitativo del portfolio delle bottiglie vendute oltre i confini nazionali. Un risultato che premia l’intraprendenza delle imprese della filiera che, in questo modo, generano valore non solo a proprio beneficio, ma anche in favore del territorio in cui […]