Home  >  Approfondimenti  >  Osservatori

Con 42,3 miliardi di euro nel 2021, l’Italia è il sesto esportatore mondiale di prodotti alimentari e bevande dopo Usa, Germania, Paesi Bassi, Francia e Brasile. In termini di tendenze, è però il Paese europeo che ha registrato l’incremento maggiore sia nel periodo 2016-2021 (CAGR +6,2%) sia nei primi 7 mesi del 2022 (+21% rispetto […]

Nell’estate del 2022 28,6 milioni di italiani hanno fatto la valigia per concedersi una vacanza all’insegna del relax, privilegiando l’Italia e il mare, e riconoscendo al personale delle strutture ricettive nazionali doti di cortesia e competenza. É quanto emerge dall’Osservatorio sul Turismo Nomisma-Unicredit, presentato durante il TTG Travel Experience di Rimini, la manifestazione per la […]

Vola l’export della grappa, calano le vendite nella GDO e nell’e-commerce, mentre è in forte ripresa il canale Ho.re.ca. Luci ed ombre che emergono dall’analisi condotta da Nomisma “Scenario e tendenze di Mercato della grappa nel 2022”, presentata durante la 76esima Assemblea Annuale di AssoDistil, l’Associazione che rappresenta oltre 60 distillerie industriali, pari al 95% […]

A fronte di un costo della vita che aumenta, non sostenuto da retribuzioni adeguate, gli italiani riscontrano sempre più difficoltà. Più della metà delle famiglie, infatti, dichiara di avere difficoltà a pagare l’affitto, ed entro Natale 1 italiano su 3 potrebbe non essere più in grado di coprire i costi delle bollette di luce e […]

Nel 2022, l’89% delle famiglie italiane ha acquistato bio almeno una volta, quota stabile rispetto al monitoraggio realizzato nel 2021. Mentre più di sei italiani su 10, hanno consumato prodotti biologici fuori casa – in bar, ristoranti, pizzerie … – negli ultimi 6 mesi. Le dimensioni del mercato interno segnalano la presenza di alcune trasformazioni, […]

Il mercato immobiliare entra in questa nuova fase con un’inerzia favorevole, ereditata dal 2021 e dalla prima parte del 2022, sospinta dal forte interesse per la casa da parte delle famiglie e dalla maggiore propensione alla diversificazione da parte degli investitori corporate. Un desiderio, quello di acquisto dell’abitazione da parte delle famiglie, che continua a […]

L’incertezza domina sovrana nel 2022, impattando sul mercato dei vini, dei distillati, dei liquori, degli aperitivi e degli aceti per i prossimi mesi.  Non a caso le principali preoccupazioni degli italiani sono inflazione e guerra (segnalate rispettivamente dal 41% e il 25%), seguite da disoccupazione e cambiamento climatico.  Per far fronte alla crescita generalizzata dei […]

Operaio a tempo determinato, di genere maschile, con oltre 35 anni di età. È questo l’identikit del dipendente agricolo in Italia emerso dall’analisi dell’Osservatorio EBAN sul lavoro agricolo curato da Nomisma, presentata lo scorso giugno a Napoli, durante l’evento “Il lavoro agricolo tra innovazione e sostenibilità: l’aggiornamento delle attività lavorative del settore primario nell’Atlante del […]

Il mercato delle acque minerali italiane sembra resistere (almeno per ora) alla negativa congiuntura economica che sta caratterizzando l’Italia e l’Europa e che vede il potere di acquisto dei consumatori sempre più eroso dalla crescente inflazione. Non a caso, quasi 1 consumatore su 3 sceglie l’acqua minerale da acquistare per il consumo domestico in base […]