Home  >  Approfondimenti  >  Osservatori

L’85% degli italiani che quest’estate andrà in vacanza trascorrerà le ferie in Italia e cercherà soprattutto relax e contatto con la natura, ma anche esperienze enogastronomiche e che consentano la scoperta delle tradizioni locali. Questi alcuni dei trend emersi dall’Osservatorio Turismo 2022 di Nomisma-UniCredit, illustrati durante il Forum delle Economie #ItalianEXPerience, evento organizzato da UniCredit […]

In un contesto generale di forte sfiducia – nel quale 10,4 milioni di famiglie dubitano dei propri mezzi e dell’evoluzione del sistema economico – ci sono comunque 3,4 milioni di famiglie interessate a migliorare la propria condizione abitativa. É lo spunto di riflessione emerso dall’indagine Nomisma 2022 “Famiglie e Investitori alla prova di un Abitare […]

I lavoratori che usufruiscono del ristorante aziendale ritengono questo servizio importante soprattutto per l’attenzione all’equilibrio nutrizionale dei pasti, la garanzia di qualità delle materie prime e i momenti di socializzazione con i colleghi offerti. Sono solo alcune delle evidenze mostrate dall’indagine Nomisma condotta per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT con l’obiettivo di intercettare le nuove necessità e […]

La difficile congiuntura internazionale, l’aumento dei costi energetici e delle materie prime, i nuovi modelli valoriali e di consumo che si stanno delineando tra gli italiani richiedono una revisione del ruolo e dell’approccio alla sostenibilità nella filiera agroalimentare, con particolare attenzione alle scelte che riguardano il packaging dei prodotti. Sono queste le conclusioni evidenziate in […]

Il mercato del vino italiano sta vivendo profonde trasformazioni accentuate da un particolare contesto socio-economico, che risente da un lato dei nuovi trend in via di definizione (sostenibilità ambientale e sociale, e-commerce in primis) e, dall’altro, dei mutamenti degli scenari internazionali, che costringono la filiera a repentini cambi di strategia.  Su questi temi, Nomisma è […]

Il mercato immobiliare italiano ha registrato nel 2021 un incremento del 34% delle compravendite in ambito residenziale rispetto al 2020, ma la follia bellica rischia di ridimensionare un quadro altrimenti positivo. È quanto emerge dal 1° Rapporto sul Mercato Immobiliare 2022 di Nomisma che analizza l’andamento del settore immobiliare in 13 mercati intermedi (Ancona, Bergamo, […]

La crescita del settore farmaceutico italiano, primo in Europa per il numero di imprese coinvolte, rischia di frenare per la carenza di materie prime e per i colli di bottiglia che gravano su tutta la catena del valore. È l’allarme lanciato dall’”Osservatorio sul sistema dei farmaci generici”, realizzato da Nomisma per Egualia (già Assogenerici), presentato […]

Sfide ed opportunità per l’agroalimentare italiano tra Covid, Brexit e nuovi accordi di libero scambio Il Forum Agrifood Monitor, nato da un’iniziativa congiunta tra Crif e Nomisma, si configura come un appuntamento consolidato di approfondimento e confronto tra istituzioni ed imprese dell’agroalimentare su temi attuali e sfide future. Un bilancio su come è cambiato il […]

In Italia le aziende che navigano controvento nel settore manifatturiero sono il 6,5% del totale, generano il 10% dei ricavi e il 16% del valore aggiunto complessivo della manifattura in Italia. È quanto emerge dall’Osservatorio “Controvento: le aziende che guidano il Paese”, curato da Nomisma in collaborazione con CRIF e CRIBIS. Dopo le due precedenti […]

Per UniSalute, assicurazione sanitaria appartenente al gruppo Unipol, Nomisma ha sviluppato l’Osservatorio Sanità, con l’obiettivo di monitorare e comprendere le abitudini degli italiani in merito ai temi della salute e della prevenzione. La progettazione e l’alimentazione di un Osservatorio di mercato ad hoc nasce dalle competenze di Nomisma nel campo dei servizi di business information […]