Home  >  Approfondimenti

In quest’area trovi news, focus su specifici argomenti e novità su presentazioni, eventi e convegni. Puoi trovare facilmente i contenuti di tuo interesse: questi, infatti, sono suddivisi per anno e servizio di competenza rendendo la ricerca particolarmente rapida e agevole.

Nell’ambito della manifestazione SANA RESTART si è tenuta la seconda edizione di Rivoluzione Bio, evento promosso da BolognaFiere e realizzato in collaborazione con FederBio e AssoBio, con il supporto di Agenzia ICE/ITA – Italian Trade Agency.   Una giornata dedicata al dibattito sul presente e futuro del settore biologico, animata da tavoli tematici a cui hanno preso parte policy maker, esperti e […]

L’accelerazione impressa dalla pandemia al processo di digitalizzazione della società coinvolge sempre di più anche il settore insurance: l’utilizzo del canale online è un trend sempre più consolidato sia nella fase di reperimento delle informazioni sia nel momento dell’acquisto di una nuova polizza. L’emergenza sanitaria ha fatto inoltre emergere nuove esigenze riguardo alle coperture assicurative: […]

Il 5 ottobre 2020, Il Sole 24 Ore ha organizzato la web conference dal titolo “Un Green New Deal per il patrimonio immobiliare pubblico” con l’obiettivo di discutere degli impatti economici, sociali e ambientali che si potrebbero ottenere grazie a una riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare pubblico non residenziale. Durante l’evento – che […]

Con l’entrata in vigore del Superbonus 110%, previsto dal Decreto Rilancio, le famiglie potenzialmente interessate alla riqualificazione energetica e sismica della propria abitazione sono raddoppiate, passando da 6,3 milioni a 12,5 milioni (pari alla metà delle famiglie italiane). A fronte di un interessamento potenziale così capillare, ci si imbatte in un provvedimento che richiede un […]

Lucio Poma, Capo economista di Nomisma, è stato intervistato da Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, sulla situazione del nostro Paese. La crescita prevista nel periodo pre-Covid per il 2020 era già a zero, in questa condizione l’Italia è stata investita dalla pandemia Covid-19. C’è qualche insegnamento che possiamo cogliere dal momento attuale per uscire dalla crisi e […]

I grandi cambiamenti del 2020 hanno influenzato anche i pagamenti digitali e l’utilizzo delle carte di credito: nei primi sei mesi dell’anno, infatti, si è registrata una crescita del 7% per i pagamenti cashless, le carte di pagamento in circolazione sono cresciute del 3,6% e il valore del transato è aumentato dell’11,3%. Questi i dati […]

L’industria alimentare italiana dimostra, ancora una volta, di essere un settore in grado di sostenere l’economia del Paese, anche in periodi di crisi come questo: malgrado il calo di fatturato che ha interessato il comparto manifatturiero a causa del lockdown, infatti, il food&beverage ha saputo reagire bene. Ma i timori per il futuro non mancano […]

La sostenibilità, ambientale e sociale, è un incontrastato elemento di attenzione e leva decisionale sia per le insegne della GDO italiana che per i consumatori. Già centrale nel periodo antecedente la crisi sanitaria, la tutela del benessere ambientale e sociale conferma – con la pandemia da Covid – il suo ruolo di primaria importanza nell’agenda […]