Home  >  Approfondimenti

In quest’area trovi news, focus su specifici argomenti e novità su presentazioni, eventi e convegni. Puoi trovare facilmente i contenuti di tuo interesse: questi, infatti, sono suddivisi per anno e servizio di competenza rendendo la ricerca particolarmente rapida e agevole.

In Italia le aziende che navigano “Controvento” nel settore manifatturiero sono 5.198 (il 7,1% del totale), generano l’8,9% dei ricavi complessivi e il 14% del valore aggiunto. È quanto emerge dalla quarta edizione dell’Osservatorio Controvento, le aziende che guidano il Paese, curato da Nomisma in collaborazione con CRIF e CRIBIS.  Dopo la pubblicazione dei tre […]

All’interno del mercato dei vini di alta gamma perde di appeal la GDO, dopo gli exploit registrati in fase di lockdown. Di contro, torna forte il ruolo del canale Ho.Re.Ca., mentre si consolida l’ascesa dell’e-commerce nella vendita dei fine wine.  Sono questi i dati principali emersi nel quarto approfondimento dell’Osservatorio Wine Monitor 2022 di Nomisma, […]

L’Osservatorio Changing World è lo strumento messo a punto da Nomisma per monitorare ed interpretare i cambiamenti della società. Una soluzione a disposizione di imprese, associazioni e policy maker che – in un mondo caratterizzato da continue, improvvise e veloci trasformazioni – intendono intercettare le nuove tendenze e rendere la conoscenza del mercato di riferimento […]

Otto lavoratori su dieci scelgono il posto di lavoro anche sulla base dei servizi di welfare aziendale offerti e ben 9 occupati su 10, tra coloro che non usufruiscono di piani di welfare in azienda, vorrebbero avere questa possibilità. Anche le imprese – consce dei cambiamenti dei paradigmi di ingaggio dei propri dipendenti e mosse […]

“La fusione di Comuni è un’opportunità che presenta benefici economici e, soprattutto, consente di riorganizzare la macchina comunale per offrire servizi più efficaci ed efficienti e migliorare la vita dei cittadini”. Così Francesco Capobianco, Project Manager di Nomisma, interviene su un tema di stringente attualità: il riordino degli Enti Locali e più in generale del […]

Nel corso della presentazione del 3° Rapporto sul Mercato Immobiliare 2022, avvenuta lo scorso mercoledì 23 novembre, Marco Marcatili, Responsabile Sviluppo di Nomisma, ha illustrato i dati del 110% Monitor del mese di novembre. Lo studio è stato realizzato per monitorare l’andamento degli interventi di riqualificazione energetica e sismica soggetti al Superbonus. L’indagine conferma il […]

Dopo la crescita post pandemica, peggiorano le prospettive del mercato immobiliare a causa della congiuntura e si profila all’orizzonte una fase di arretramento conseguente all’impennata dei prezzi. Ma “la sfida è ora quella di contenere l’arretramento nella fase avversa del ciclo economico, per poi riprendere il cammino di crescita non appena il quadro si sarà […]

Il drammatico innalzamento dei prezzi delle materie prime ed energetici e l’impennata dell’inflazione rischiano di penalizzare le performance e minare il ruolo del settore farmaceutico italiano, perché stanno caricando le imprese di costi difficilmente sostenibili senza un adeguato aumento del prezzo finale di vendita. È quanto emerge dalla quarta edizione dell’Osservatorio permanente sul sistema dei […]

L’Osservatorio Packaging del Largo Consumo è lo strumento di Nomisma che indaga il tema della sostenibilità del packaging dal punto di vista di: Per scoprire gli ultimi aggiornamenti dell’Osservatorio, da oggi è possibile scaricare “Pack Around 2022”, lo speciale dossier di Largo Consumo dedicato all’Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma. Il dossier ripercorre gli […]

Con 42,3 miliardi di euro nel 2021, l’Italia è il sesto esportatore mondiale di prodotti alimentari e bevande dopo Usa, Germania, Paesi Bassi, Francia e Brasile. In termini di tendenze, è però il Paese europeo che ha registrato l’incremento maggiore sia nel periodo 2016-2021 (CAGR +6,2%) sia nei primi 7 mesi del 2022 (+21% rispetto […]