Home  >  Approfondimenti

In quest’area trovi news, focus su specifici argomenti e novità su presentazioni, eventi e convegni. Puoi trovare facilmente i contenuti di tuo interesse: questi, infatti, sono suddivisi per anno e servizio di competenza rendendo la ricerca particolarmente rapida e agevole.

La seconda sessione di lavori a Rivoluzione Bio – gli stati generali del biologico, promossi all’interno di SANA, il Salone internazionale del Biologico e del Naturale – si è concentrata sull’export, con l’intervento di Emanuele Di Faustino, Senior Project Manager Nomisma, che ha approfondito il tema attraverso i dati dell’ultima analisi condotta nell’ambito di ITA.BIO, […]

Nel 2022, l’89% delle famiglie italiane ha acquistato bio almeno una volta, quota stabile rispetto al monitoraggio realizzato nel 2021. Mentre più di sei italiani su 10, hanno consumato prodotti biologici fuori casa – in bar, ristoranti, pizzerie … – negli ultimi 6 mesi. Le dimensioni del mercato interno segnalano la presenza di alcune trasformazioni, […]

Giovedì 4 agosto è stato presentato lo studio “Sguardi Famigliari”, primo esito di un lavoro ricorsivo di ascolto, analisi e approfondimento, avviato nell’ambito di “Nomisma Spazio Sociale”, per fornire uno sguardo più prossimo alla vita quotidiana delle famiglie italiane, Il progetto, coordinato dal Responsabile Sviluppo Marco Marcatili e dal Sociologo Massimiliano Colombi, intende costruire uno […]

Manca poco più di un mese alla IV edizione di Rivoluzione Bio, gli Stati Generali del biologico, evento promosso da BolognaFiere in collaborazione con Federbio e Assobio, che dal 2019 si riuniscono in occasione del SANA di Bologna per fotografare i numeri del settore e individuare le prospettive di sviluppo di un comparto che rappresenta […]

Chi si occupa di attività di sviluppo immobiliare in ambito residenziale conosce bene l’importanza di un lavoro preliminare di analisi che consenta di individuare i territori italiani con il maggiore potenziale e quindi di pianificare un investimento sicuro e redditizio. Ma per conoscere le aree in cui convenga investire servono strumenti strategici, capaci di fornire […]

Dal 2024, circa 6000 aziende in Italia saranno tenute a redigere il Bilancio di Sostenibilità per adeguarsi alla direttiva CSRD della Comunità Europea, con un probabile effetto a cascata sulla filiera che, si presume, finirà con il coinvolgere migliaia di altre imprese di piccole-medie dimensioni. Abbiamo parlato del Bilancio di Sostenibilità e delle opportunità di […]

Mercoledì 13 luglio, a Bologna, si è svolto il convegno promosso da Nomisma e ANCE EMILIA dal titolo “C’è transizione senza superbonus?”. Un appuntamento in cui, attraverso la partecipazione del Responsabile Sviluppo Marco Marcatili, è stato presentato il primo Bilancio Sociale e Ambientale del Superbonus 110%. Superando le complessità e i punti di attenzione sollevati […]

Tra scenari di guerra e obiettivi di transizione ecologica richiesti dalla Comunità Europea, la tenuta delle filiere agroalimentari italiane – molte non autosufficienti – oggi è messa a dura prova. Diventa quindi fondamentale investire in innovazione, l’unica leva strategica in grado di contemperare entrambe le esigenze e garantire quella catena del valore necessaria a preservare […]

Il mercato immobiliare entra in questa nuova fase con un’inerzia favorevole, ereditata dal 2021 e dalla prima parte del 2022, sospinta dal forte interesse per la casa da parte delle famiglie e dalla maggiore propensione alla diversificazione da parte degli investitori corporate. Un desiderio, quello di acquisto dell’abitazione da parte delle famiglie, che continua a […]

L’incertezza domina sovrana nel 2022, impattando sul mercato dei vini, dei distillati, dei liquori, degli aperitivi e degli aceti per i prossimi mesi.  Non a caso le principali preoccupazioni degli italiani sono inflazione e guerra (segnalate rispettivamente dal 41% e il 25%), seguite da disoccupazione e cambiamento climatico.  Per far fronte alla crescita generalizzata dei […]