Home  >  Approfondimenti

In quest’area trovi news, focus su specifici argomenti e novità su presentazioni, eventi e convegni. Puoi trovare facilmente i contenuti di tuo interesse: questi, infatti, sono suddivisi per anno e servizio di competenza rendendo la ricerca particolarmente rapida e agevole.

9 italiani su 10 sono consapevoli della gravità della situazione ambientale del nostro pianeta e la sostenibilità  rappresenta il principale driver di scelta negli acquisti alimentari del 32% delle famiglie. Si tratta di alcuni dei dati evidenziati da Nomisma in occasione dell’evento “Verso COP26. Il contributo della filiera agroalimentare agli obiettivi di neutralità climatica” che ha […]

Le vendite alimentari Bio nel mercato italiano sono aumentate del +5% rispetto al 2020, raggiungendo un valore di 4,6 miliardi di euro. Un incremento che ha interessato tutti i canali di vendita e che certifica la crescente fiducia da parte dei consumatori, che del biologico premiano i valori di eticità e di sostenibilità ambientale, privilegiando […]

I soft drinks sono un comparto strategico del Food&Beverage italiano: 87 imprese produttrici, di cui il 64% costituito da PMI, quasi 3 miliardi di euro di giro d’affari e un’occupazione (diretta e indiretta) di oltre 84.000 addetti. Il settore è stato tuttavia duramente colpito dall’emergenza Covid e l’introduzione della Sugar Tax prevista al 1° gennaio […]

Le vendite di prodotti biologici crescono del 133% negli ultimi dieci anni, raggiungendo il valore di 4.573 miliardi di euro al luglio 2021, dei quali 3.872 nel mercato domestico. Circa 23 milioni di famiglie italiane, pari all’89% del totale, hanno acquistato Food&Beverage BIO almeno una volta nell’ultimo anno. I prodotti BIO sono quindi una componente […]

Approfondire lo scenario dell’industria culturale e creativa italiana per individuare gli elementi che possano favorirne la ripresa dopo la crisi pandemica e fornire alle imprese della filiera elementi utili a definire le strategie di ripartenza. Questi gli obiettivi di Italia: lo Stato dell’arte, il ciclo di incontri realizzato da UniCredit che ha visto la presenza […]

“Un percorso a ostacoli”. È così che Nomisma definisce il Superbonus 110%, l’incentivo inaugurato nel maggio 2020 che agevola gli interventi di efficientamento energetico e sismico. Lo fa attraverso i dati emersi da 110%Monitor – il nuovo Osservatorio Nomisma sulle operazioni di riqualificazione energetica e sismica soggette al Superbonus – che fornisce aggiornamenti trimestrali sull’andamento […]

Secondo l’ultimo Report Nomisma Wine Monitor realizzato in collaborazione con NielsenIQ, continuano a crescere le vendite a valore di vino nel canale off-trade in Italia: +10% in Iper e Super, +2% nei discount nel primo semestre di quest’anno. Ma è soprattutto l’e-commerce dei retailer generalisti che, dopo aver messo a segno un +141% nell’anno più […]

Per mantenere la leadership in Europa, il mondo del biologico italiano deve puntare ad aumentare la superficie agricola bio, raggiungendo almeno il 30% del totale europeo entro il 2027 – oltre alla soglia definita dalla Commissione e dal Consiglio Europeo. È questo l’ambizioso obiettivo fissato in occasione dell’evento di SANA BolognaFiere curato da Nomisma “Aspettando […]

Il mercato immobiliare italiano è sospinto da un vento di forte positività. È questa la fotografia emersa dalla presentazione del 2° Rapporto sul mercato immobiliare 2021 di Nomisma, avvenuta il 14 luglio scorso presso la sede dell’istituto di ricerca bolognese. Dopo le buone performance registrate nella seconda parte del 2020, infatti, il settore continua a […]

Nei giorni scorsi Vicenza ha presentato la manifestazione di interesse alla partecipazione al bando pubblicato dal Ministero della cultura per il conferimento del titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2024. Di fatto, si tratta del primo passaggio formale che porterà Vicenza alla candidatura e Nomisma è stata scelta come partner strategico per la […]