Bio Made in Italy top della qualità per 4 consumatori scandinavi su 10 Pasta, olio extra-vergine, formaggi e vino le categorie biologiche di interesse Italia leader di mercato per il vino bio in Svezia: market share del 42% Cresce il peso dei prodotti italiani in un mercato del bio che nei due paesi scandinavi supera […]
Comunicati stampa
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse tellus dui, consequat et commodo ut, rhoncus non tellus. Mauris id ipsum est. Nulla a lorem ut erat iaculis viverra. Nunc fermentum convallis tellus. Phasellus eu nulla risus. Curabitur tristique semper magna, quis fringilla lectus laoreet sed. Mauris volutpat convallis sem, non elementum lacus bibendum a.
Italiani sempre più attenti alla sostenibilità del packaging. Il 65% degli italiani ha inserito nel proprio carrello un prodotto perché aveva una confezione più sostenibile. Cartone per bevande e vetro, i materiali del food packaging percepiti come più sostenibili dagli italiani. Il 76% delle famiglie vorrebbe in etichetta immagini o punteggi di sostenibilità per gli […]
Nuovo record nell’export a 8 Miliardi di euro (ma la Francia tocca i 12,5 Miliardi di euro). Calo nelle vendite a volume in GDO per oltre il 6% rispetto al 2021 (ma le quantità vendute restano ancora sopra il livello pre-pandemico). L’Italia del vino si appresta ad affrontare un 2023 carico di incertezze dopo aver […]
In Italia le aziende Controvento sono 5.198. Generano l’8,9% dei ricavi complessivi della manifattura e il 14% del valore aggiunto 380 le imprese “star” presenti in tutte e quattro le edizioni Bologna, 15 dicembre 2022 – È stata presentata oggi in diretta streaming la quarta edizione dell’Osservatorio “Controvento: le aziende che guidano il Paese”, curato […]
Verallia, primo riferimento in Europa per la produzione di vetro cavo ad uso alimentare, riunisce a Milano istituzioni e clienti per una mattinata di confronto sulle opportunità internazionali per l’agroalimentare made in Italy Milano, 11 novembre 2022 – Sala gremita in occasione dell’evento “L’export come driver di crescita per il Food & Beverage. Scenari, strategie […]
Nomisma/PIESSEPI: il nuovo scenario economico e sociale spinge le aziende verso nuovi modelli di organizzazione del lavoro. Il 61% delle aziende ha introdotto attività di cambiamento dell’organigramma e ruoli organizzativi. Ritorna al centro l’importanza delle soft skills e della formazione dei dipendenti Bologna, 4 novembre 2022 – Presso la sede di Nomisma si è tenuto […]
Il 4, 5 e 6 novembre tre giornate ricche di appuntamenti per concludere le celebrazioni dei cinquant’anni della Denominazione di origine controllata In programma degustazioni, convegni, mostre, esposizioni, trekking urbano, intrattenimento e musica dal vivo Nicola Sassu: “È solo il punto di partenza per guardare al futuro della Romangia” SENNORI. Un lungo weekend per chiudere […]
Commercialisti: il 94% dei professionisti ritiene necessaria la formazione per la categoria Bologna, 13 ottobre 2022 – In occasione del Convegno Nazionale “Il valore della sostenibilità” in programma venerdì 14 e giovedì 15 ottobre 2022 e organizzato dal Consiglio Nazionale dei commercialisti insieme all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna Nomisma presenta […]
É quanto emerge dalla 20° Edizione dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments curato da Assofin, Ipsos e Nomisma con il contributo di CRIF Bologna, 27 settembre 2022 – “La ventesima edizione dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments conferma un’ulteriore evoluzione del mercato verso l’uso di strumenti alternativi al contante e un maggiore utilizzo […]
Made in Italy bio: nel 2022 l’export vola a 3,4 miliardi di euro, +16% rispetto al 2021 Il 19% dell’export bio è vino (+18%) Bologna, 8 settembre 2022 – Molto positiva la performance dell’export bio: nel 2022 le vendite di prodotti agroalimentari italiani bio sui mercati internazionali hanno raggiunto i 3,4 miliardi di euro, mettendo […]