Home  >  Senza categoria

É quanto emerge dalla 21° Edizione dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments curato da Assofin, Ipsos e Nomisma con il contributo di CRIF Milano, 26 settembre 2023 – “La ventunesima edizione dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments conferma l’evoluzione che il mercato aveva già intrapreso da tempo verso l’uso di strumenti alternativi al […]

In occasione dell’audizione presso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati tenutasi il 6 Settembre 2023, Nomisma è stata invitata a intervenire nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto degli incentivi in materia edilizia.  Il punto di partenza evidenziato nell’intervento di Marco Marcatili, Chief Development Officer di Nomisma, ha riguardato l’approfondimento degli effetti di una misura straordinaria nata […]

Giovedì 30 marzo 2023, a partire dalle ore 10.30 si svolgerà l’incontro promosso dal Think Tank FederUnacoma dedicato al tema “Il Made in Italy, un valore aggiunto per l’agromeccanica”. L’appuntamento – dedicato alle aziende associate a FederUnacoma – prevederà, nel corso della mattinata, la sessione plenaria con due interventi portanti, uno dei quali realizzato dal Responsabile Industria, Retail e […]

Martedì 24 gennaio 2023, alle ore 17.30 presso la Fondazione Biblioteca del Mulino a Bologna, si terrà la presentazione del libro “Il mercato della casa. Domanda, offerta, tassazione e spesa pubblica”. All’incontro parteciperà l’autore Gianni Guerrieri, Direttore Centrale Servizi Estimativi e Osservatorio Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, e interverrà l’Amministratore Delegato Nomisma Luca Dondi Dall’Orologio. […]

Sabato 29 gennaio alle ore 10.00 si svolgerà l’evento Nomisma “Strategie e progetti per l’Area Nord Modenese”, con il patrocinio gratuito dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord. L’appuntamento si terrà sia in diretta streaming che in presenza presso il Teatro comunale “W. Facchini” a Medolla, Piazza del Popolo 7. La partecipazione online del webinar è gratuita: […]

Il 28 maggio 2021 è stato presentato, in diretta streaming, l’esito del primo monitoraggio “Milano inclusiva” e l’avvio dell’Osservatorio ERS, a cura di Compagnia delle Opere, Confcooperative Habitat, Fondazione Housing Sociale, Fondazione Welfare Ambrosiano, Legacoop Lombardia, Redo SGR, con la collaborazione di Nomisma.