Il Design Thinking per la trasformazione digitale di un’azienda
Il Design Thinking è uno strumento che consente alle aziende, in un momento di esposizione ad informazioni e tecnologie sempre più complesse e in costante evoluzione, di cogliere ciò che è veramente di valore in un prodotto o servizio e ciò che può portare davvero innovazione e coinvolgimento. Per questo motivo il Design Thinking è diventato strategico in quei settori in cui la trasformazione digitale richiede nuove competenze per sviluppare un’esperienza utente realmente efficace.
La progettazione di soluzioni digitali oggi comporta competenze specifiche che le rendano non solo funzionali ed efficaci, ma anche piacevoli ed ingaggianti. L’attitudine, alla base del Design Thinking, di miscelare opportunamente pensiero analitico e intuitivo è oggi la metodologia corretta per affrontare queste sfide.
Un percorso ideato per migliorare l’interazione tra cliente e strumenti digital
Il Design Thinking è quindi un ecosistema di competenze che N-Digital può mettere a disposizione dei propri clienti con l’obiettivo di accompagnarli lungo due principali percorsi:
- percorsi per migliorare l’esperienza e l’ottimizzazione dell’interazione tra clienti e touchpoint digitali;
- percorsi di progettazione di User Experience (UX), User Interface (UI), Service Innovation, Prototyping tramite la combinazione di competenze specifiche relative a tecnologia, psicologia, business, research e design.