
Italianità: un segno distintivo, indelebile e profondo in grado di attribuire ricchezza immateriale, riconoscibilità ed affidabilità ad un prodotto. E’ un fattore in grado di conferire un’immagine ricca di significati che vanno oltre le caratteristiche oggettive. I prodotti Made in Italy godono di un buon posizionamento nella percezione del consumatore poiché trasmettono l’immagine che il nostro paese ha saputo conquistarsi nel tempo, riflettono la storia, incorporano il background culturale.
Made in Italy è uno stile di vita. Made in Italy è un insieme immenso di prodotti che attingono ad un ricchissimo patrimonio storico-culturale, hanno un’alta dimensione estetica e grande qualità. Ci sono prodotti per cui, non solo il senso estetico, valore della tradizione e “saper fare” hanno un ruolo determinante. Per altri è inoltre sapiente l’abilità nel trasferire al prodotto il patrimonio della tradizione e della storia del nostro paese.
Il Sigaro Toscano è uno di questi, è la storia di un prodotto di straordinaria qualità, simbolo della passione italiana ed icona della storia del nostro paese.
“Sigaro Toscano, identità dello stile italiano” è quindi una pubblicazione dedicata ad una icona del Made in Italy. Il Sigaro Toscano ha una storia che parte da molto lontano: è nato per caso, a Firenze, in una torrida domenica dell’agosto 1815. Come molte delle grandi invenzioni è nato per caso, quando una partita di tabacco fu inzuppata da un improvviso temporale estivo che per essere asciugata si stesero le foglie di tabacco e si accesero fuochi a legna. Se l’inizio fu accidentale, non per caso l’abilità produttiva fu accresciuta nel tempo, sia per la coltivazione che per tutti i passaggi produttivi, attenti, precisi ed accurati, che portano fino alla produzione di un prodotto che arriva al mercato finale solo se perfetto, dopo aver passato il vaglio finale.
La pubblicazione è gratuita, per richiederla scrivi a info@nomisma.it