17 gennaio 2019 - Valori e garanzie per il consumatore: il ruolo della MDD tra sicurezza, qualità e nuovi paradigmi di consumo
Bologna, MARCA BolognaFiere-Gallery Hall 25-26, ore 10 – Silvia Zucconi, responsabile Market Intelligence di Nomisma, presenta il XV rapporto sull’evoluzione dei prodotti a Marca Del Distributore in Italia.
In particolare il contributo di Nomisma proporrà una analisi su valori e garanzie per il consumatore, definendo il ruolo della MDD tra sicurezza, qualità e nuovi paradigmi di consumo
MARCA 2019 sarà l’occasione per condividere i risultati di un anno di monitoraggio sulla Marca del Distributore.
Alla luce dei nuovi paradigmi di consumo, infatti, la nuova edizione dell’Osservatorio MarcabyBolognaFiere 2019 - a cura di Nomisma e IRI- intende valutare come la Marca del Distributore sia in grado di trasmettere valore al consumatore, con particolare riferimento a fondamentali driver di scelta: sicurezza, tracciabilità, benessere, caratteristiche degli ingredienti dei prodotti.
24 gennaio 2019 – Gioco & Giovani. Abitudini, motivazioni e approccio.
Milano, Galleria San Fedele, ore 10.30 – Nomisma – in collaborazione con l’Università di Bologna – presenterà i risultati dell’Osservatorio sui comportamenti dei giovani nel gioco d’azzardo che ha visto il coinvolgimento di oltre 10.000 studenti delle Scuole Secondarie di II Grado su tutto il territorio nazionale.
Interverranno:
Luca Dondi - Amministratore Delegato Nomisma
Pierluigi Stefanini - Presidente Gruppo Unipol.
Antonello Scorcu - Dip. Scienze economiche Università di Bologna
Nicola De Luigi - Dip. Scienze politiche e Sociali Università di Bologna
Laura Galimberti - Assessore all'Educazione e Istruzione Comune di Milano
Stefano Bolognini - Assessore alle Politiche sociali, abitative e disabilità Regione Lombardia
Conferma la tua partecipazione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
17 gennaio 2019 – Il mercato italiano dei prodotti biologici
Bologna, MARCA BolognaFiere - gallery padiglioni 25-26, ore 14.15 – Silvia Zucconi, responsabile Market Intelligence Nomisma, presenterà un’analisi sul mercato italiano dei prodotti biologici nell’ambito del convegno “Tutti assieme appassionatamente. Come gestire una linea biologica e vivere felici”.
Il convegno si terrà in occasione di MARCA, il grande Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore. Due giorni di relazioni, business, workshop e dibattiti per una manifestazione che si è accreditata in questi anni come l’appuntamento d’eccellenza per la business community del settore.
6 dicembre 2018 – Evoluzione e prospettive della mediazione creditizia
Roma, FIMAA-Confcommercio Imprese per l’Italia- Sala Orlando, ore 10 – Luca Dondi dall’Orologio, Amministratore Delegato di Nomisma, interverrà al Summit 2018 sulla mediazione creditizia organizzato dalla Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari, con una relazione su evoluzioni e prospettive dell’industry.
Intervengono inoltre:
Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio Imprese per l'Italia
Santino Taverna, Presidente Nazionale FIMAA
Antonio Catricalà, Presidente OAM
Daniele Mammani, Consulente legale Nazionale FIMAA
Modera Paolo Zucca, giornalista economico
La partecipazione al Convegno è libera, con iscrizione obbligatoria
21 novembre 2018 – Smart Mobility Day
Milano, BPER Banca-Sala Meeting, ore 10.30 – Evento lancio dell’Osservatorio Mobilità Smart e Sostenibile di Nomisma realizzato con il supporto di Bper Banca, SIFÀ, Gruppo UnipolSai, Alpha Evolution.
Quello della mobilità rappresenta oggi un settore in fermento, attraversato da una vera e propria rivoluzione al suo interno. A cambiare non è solo la tecnologia di propulsione: sta mutando completamente il modo di fruire dei mezzi di mobilità, con lo sviluppo sempre più rapido di forme di pay-per-use.
È in questo contesto che nasce l’Osservatorio Mobilità Smart e Sostenibile di Nomisma, il cui obiettivo è quello di generare informazioni sulle dimensioni di mercato legate alla mobilità smart & sostenibile e sulla domanda attivata dai diversi target di interesse (aziende, enti pubblici e consumer).
Lo Smart Mobility Day sarà dunque l’occasione per restituire le prime evidenze scaturite dalle attività dell’Osservatorio. Luca Dondi – Amministratore Delegato di Nomisma – e Silvia Zucconi – responsabile Market Intelligence – presenteranno il fenomeno della Smart Mobility in Italia lungo tre direttrici di approfondimento: mercato, opinione pubblica e imprese.
25 ottobre 2018 - Trend & Valori: le nuove sfide per la MDD
Bologna, BolognaFiere-Vip Club I°piano, ore 10 - Al via la 14a edizione del Marca Training Programme, il seminario di formazione riservato alle imprese copacker organizzato da Marca by BolognaFiere in collaborazione con Nomisma e IRI, e occasione per fare il punto su consumatore e mercato, per supportare scelte di sviluppo industriale, rispondere con tempestività ai nuovi bisogni dei consumatori e individuare le nuove sfide della MDD.
Il Workshop, che prevede fra i relatori la presenza del top management delle più importanti Insegne della DMO, pone l’attenzione sui profondi e rapidi mutamenti dei paradigmi di consumo: cambiano abitudini e shopping list, l’offerta si amplia, il legislatore diviene sempre più attento e presente su dinamiche e tematiche di interesse per la società.
Nomisma - che dal 2018 realizza l’Osservatorio MARCA - apre i lavori con la relazione “Il consumatore: nuovi trend e driver di scelta” illustrata da Silvia ZUCCONI, Responsabile Market Intelligence.
Intervengono IRI, Conad, Carrefour, Coop, COREPLA
Consulta il programma completo
8 settembre 2018 - La salute si impara da piccoli
Bologna, Oratorio San Filippo Neri, ore 16 – Il benessere è oggi un driver fondamentale delle scelte degli italiani: da anni sono in crescita gli acquisti di prodotti biologici e nei comportamenti a tavola (ma non solo) ci si preoccupa del futuro dell’ambiente.
Ma cosa accade se si sposta il focus sugli adulti di domani, la generazione Z? Quali sono gli stili di vita dei giovani di età compresa tra i 6 e i 19 anni?
Per rispondere a queste domande Nomisma – con il supporto di UniSalute – ha avviato GENZ Monitor, osservatorio che ha l’obiettivo di conoscere abitudini e opinioni dei più giovani, con il coinvolgimento di quasi 4.000 studenti in tutta Italia.
Silvia Zucconi, responsabile market intelligence di Nomisma parteciperà al convegno organizzato da UniSalute “La salute si impara da piccoli” dedicato ai corretti stili di vita per crescere in salute.
Sarà l’occasione per presentare i risultati dell’indagine e restituire – in forma quantitativa – il “racconto” che bambini e adolescenti hanno fatto delle loro giornate: cosa mangiano, come trascorrono il loro tempo libero, qual è la sensibilità nei confronti dell’ambiente.
15 giugno 2018 – "IV Gamma, un fenomeno italiano"
Bologna, Sala Fondazione FICO, ore 18 – “IV Gamma, un fenomeno italiano” è l’evento di presentazione di “Fresh Cut News – Il settimanale della IV Gamma”, pubblicazione on-line di settore dedicata alla IV gamma di ortofrutta, comparto di eccellenza che sta rivoluzionando il settore ortofrutticolo italiano.
Nato da un’iniziativa di Gemma Editco- Corriere Ortofrutticolo, con il patrocinio di AIIPA IV Gamma, il supporto scientifico di Nomisma e SG Marketing e la partnership di Fondazione FICO, “Fresh Cut News” racconterà il fenomeno della IV Gamma e del “ready to eat” a base di ortofrutta dando voce a questa filiera.
All’incontro interverranno Silvia Zucconi, responsabile Market Intelligence di Nomisma; Lorenzo Frassoldati, direttore di Corriere Ortofrutticolo; Duccio Caccioni, coordinatore scientifico Fondazione Fico; Gianfranco D’Amico, presidente Gruppo AIIPA IV Gamma; Simona Caselli, assessore all’Agricoltura Regione Emilia-Romagna.
30 maggio 2018- Fico Eataly World- I primi 6 mesi
Bologna, FICO Eataly World - ore 12 – Luca Dondi dall’Orologio, Amministratore Delegato Nomisma, interverrà alla conferenza stampa “Fico Eataly World - I primi 6 mesi”.
Partecipano: Virginio Merola, Sindaco di Bologna; Tiziana Primori, Amministratore Delegato FICO Eataly World; Andrea Segrè, Presidente Fondazione FICO; Andrea Cornetti, Direttore Generale Prelios sgr; Alessandro Bonfiglioli, Direttore Generale CAAB; Celso De Scrilli, Presidente di Bologna Welcome; Giancarlo Tonelli, Direttore ASCOM Bologna; Fabio Teti, Direttore Area Amministrazione, Finanza e Controllo TPER e Paolo Bonferroni, Presidente City Red Bus.
25 maggio 2018- Latte Italiano Valore Condiviso fra nutrizione, salute e lavoro
Bologna, Fico-Centro congressi, ore 10,30- Silvia Zucconi, responsabile Market Intelligence di Nomisma, interverrà al convegno con un’ analisi in merito a “Stili di vita e cambiamento dei consumi di latte nelle nuove generazioni”.
“Latte Italiano Valore Condiviso fra nutrizione, salute e lavoro” è un convegno nazionale sull’educazione alimentare e consumo di latte e latticini, organizzato dalla Camera di commercio di Bologna, promosso dall’Unione Europea, dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, da Unioncamere Emilia-Romagna e organizzato in collaborazione con Fondazione Fico.