
IX FORUM WINE MONITOR
2023: l’anno che sarà (per il vino italiano)
17 GENNAIO 2023 | DALLE ORE 10.30
In presenza e in diretta streaming
Sala Incontri Nomisma, Palazzo Davia Bargellini, Strada Maggiore 44, Bologna
Topics
Dopo un 2022 che segna un nuovo record nell’export, il 2023 si preannuncia carico di incertezze e nuove sfide per la filiera italiana del vino, tra inflazione, rallentamenti economici e tensioni geopolitiche internazionali.
Tra i temi di approfondimento della nona edizione figurano l’andamento delle importazioni nei principali mercati internazionali e le performance del vino italiano, un focus sulla Germania e sulla propensione all’acquisto di vino italiano nel 2023 da parte del consumatore tedesco, le esigenze di crescita delle imprese vinicole italiane e i possibili strumenti a supporto.
Oltre agli esperti del team di Wine Monitor, gli approfondimenti saranno arricchiti dal confronto con importanti imprese del settore.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente link.
Iscrizione all’evento
Programma
Ore 10.30 Il vino italiano di fronte ai nuovi scenari evolutivi: performance, competitività e tendenze in atto
Denis Pantini, Responsabile Wine Monitor
Francesca Benini, Sales & Marketing Director Cantine Riunite & CIV
Ore 11.00 Germania 2023: la propensione all’acquisto di vino italiano da parte del consumatore tedesco
Emanuele Di Faustino, Project Manager Wine Monitor
Massimo Tonini, Export Director Zonin
Ore 11.30 Acquisizioni e investimenti nel settore vitivinicolo italiano: le strategie delle imprese per affrontare le nuove sfide di mercato
Stefano Baldi, Associate Director Agribusiness CBRE
Massimo Romani, Amministratore Delegato Argea
Ore 12.00 Le performances dei vini italiani a denominazione: un primo resoconto sull’anno appena passato
Francesco Liantonio, Presidente Valoritalia
Denis Pantini, Responsabile Wine Monitor