
Per il quinto anno consecutivo Nomisma si confronta con il complesso scenario delle dinamiche strategiche ed economiche internazionali di cui offre un’articolata analisi di più di 370 pagine nel Rapporto Nomos & Khaos 2008, a cura dell’OSSS. La cornice di riferimento va oltre lo shock dell’11 settembre e traguarda già al dopo tsunami economico globale: da un provvisorio multipolarismo disarchico all’emergere di un nuovo sistema di riferimento internazionale nella multilateralità. In particolare all’interno di questa quinta edizione: l’inizio di una nuova multilateralità con il G20 che supera il vecchio multilateralismo di Yalta; la proposta della Cina e della Russia per una moneta internazionale che non sia una valuta nazionale; l’inizio della fine delle ostilità fra Cina e Taiwan; gli scenari d’integrazione e disintegrazione dell’Unione Europea; l’Italia tra suicidio e rinascita con gli under 45; l’incerto futuro della Libia nel dopo-Colonnello; la ristrutturazione dei narcomercati oceanici. E ancora: la pericolosa corsa agli armamenti spaziali ed antimissile tra Cina, USA, Giappone ed India; lo Stato come istituzione-guscio e la scelta tra reinvestire nello Stato o andare verso contenitori flessibili ma meno legittimati e democratici; la sicurezza energetica dell’Europa e dell’Italia rispetto al rischio che la Russia non riesca a soddisfare la crescente domanda di gas ed ai diversi scenari politici a Mosca; la crisi economica globale sino al 2012 e lo scarso investimento dell’Italia nella business intelligence; il pericoloso collegamento tra crisi del Darfur e penetrazione cinese economica nella Repubblica Democratica del Congo e l’accoppiata tra Smart Power e Women Strategics nella nuova amministrazione Obama.
Nomos & Khaos è lo strumento che aiuta i decisori ad orientarsi nella complessità: mostra loro – attraverso gli strumenti dell’analisi previsionale – opportunità e rischi di uno scenario globale in cui s’incrociano le tradizionali dinamiche geopolitiche che vedono gli stati protagonisti, e fenomeni trasversali (global issues) che travalicano i confini nazionali, coinvolgendo attori di varia natura.
La pubblicazione è gratuita, per richiederla scrivi a info@nomisma.it