Un gruppo di primari player operanti nel mercato dell’ERS hanno condiviso la necessità di conoscere e interpretare il mercato dell’affitto sostenibile e, con l’occasione, avviare un processo di formazione di rete che favorisca la nascita di iniziative di settore. Attraverso il coinvolgimento di soggetti economici del privato e del privato sociale che, adottano un sistema fortemente sussidiario, è stata fatta la ricognizione dell’offerta di ERS e raccolto visioni e prospettive.
Il 28 maggio 2021 dalle 12:00 alle 13:30 verrà presentato, in diretta streaming, l’esito del primo monitoraggio “Milano inclusiva” e l’avvio dell’Osservatorio ERS, a cura di Compagnia delle Opere, Confcooperative Habitat, Fondazione Housing Sociale, Fondazione Welfare Ambrosiano, Legacoop Lombardia, Redo SGR, con la collaborazione di Nomisma.
Per partecipare all’evento compilare il form
Programma dell’evento
- Presentazione dello Studio “Milano inclusiva: 10 anni di edilizia abitativa convenzionata” – Elena Molignoni, Nomisma
- Nuovo Osservatorio “Milano inclusiva” – Guido Bardelli, CDO
- Tavola rotonda Esiti, Prospettive, Proposte per una Milano inclusiva con la partecipazione di:
- Matteo Busnelli, Lombardia Legacoop
- Fabio Carlozzo, Redo Sgr
- Alessandra di Marco, Comune di Milano
- Giordana Ferri, FHS
- Romano Guerinoni, Fondazione Welfare Ambrosiano
- Alessandro Maggioni, Confcooperative Habitat
- Sergio Urbani, Fondazione Cariplo
coordina Marco Marcatili, Nomisma