Martedì 2 febbraio alle ore 10.30 si svolgerà in diretta streaming la presentazione “Controvento. La struttura è più importante dell’impresa” organizzata da Nomisma e CRIF.
All’interno di un Paese che mostra da anni evidenti segni di rallentamento, vi sono settori manifatturieri e singole imprese in grado di ottenere performance eccellenti; aziende che navigano “Controvento”, rispondendo in maniera efficace alle crescenti sfide competitive.
Il programma
È a queste realtà che Nomisma e CRIF hanno dedicato la ricerca che, dopo il successo della prima edizione (7 maggio 2020), viene aggiornata – nell’ottica di inaugurare un osservatorio permanente – con l’analisi di ulteriori aspetti di interesse:
- come si modifica il gruppo di imprese Controvento nel tempo?
- quali sono i cambiamenti di rilevanza dei settori e delle regioni in cui sono localizzate tali imprese?
- esiste uno “zoccolo duro” di imprese che si riconfermano straordinariamente competitive?
I relatori
Lucio Poma, Capo Economista di Nomisma, illustrerà le principali evidenze emergenti in questa seconda edizione, con a seguire una presentazione sulla sostenibilità finanziaria delle imprese Controvento da parte di Simone Mirani, General Manager di CRIF Ratings.
Parteciperanno all’evento anche alcuni Leader delle più importanti aziende italiane, le cui performance sono state in grado di rispondere agli stringenti parametri di Controvento per due anni consecutivi.
Iscrizione all’evento
L’evento è gratuito ma è richiesta l’iscrizione a questo link
Un’ora prima dell’inizio della diretta streaming a tutti gli iscritti verrà inviato il link per visualizzare l’incontro.