Si svolgerà martedì 16 novembre, alle ore 11.00, l’evento annuale di presentazione del Rapporto prodotto dall’Osservatorio Nomisma su il Sistema dei Farmaci Generici in Italia.
L’evento – che si svolgerà in in modalità mista (in presenza e in diretta streaming) – conferma la consolidata collaborazione tra Nomisma ed Egualia – Industrie Farmaci Accessibili, finalizzata a fornire un inquadramento dettagliato e indipendente delle caratteristiche e delle dinamiche delle imprese dei farmaci generici in Italia.
La nuova edizione dello studio di Nomisma tra il monitoraggio del settore e le problematiche specifiche post Pandemia
Lo studio di quest’anno, da una parte, intende dare seguito al monitoraggio dei risultati – diretti e indiretti – dell’operato delle imprese di farmaci equivalenti, degli andamenti di settore e dei mercati di riferimento; dall’altra, vuole approfondire un tema già da tempo al centro del dibatto dell’industria del Pharma ma su cui la pandemia ha prepotentemente acceso i riflettori: l’approvvigionamento dei farmaci e gli ostacoli al soddisfacimento dei reali fabbisogni.
Si tratta di un tema complesso che permea l’intera filiera farmaceutica e che Nomisma ed Egualia hanno deciso di indagare da un doppio punto di vista. Da un lato, il reperimento delle materie prime per la produzione e le peculiarità della catena del valore; dall’altro, il sistema delle gare pubbliche per la fornitura e le caratteristiche dei modelli di rilevazione dei fabbisogni adottati a livello regionale.
Il programma dell’evento
Lo studio verrà presentato dal Prof. Lucio Poma e ne discuteranno, a seguire:
Prof. Giovanni Tria, Consigliere Economico del Ministro dello Sviluppo Economico
Dott. Alessandro D’Arpino, vicepresidente SIFO
Dott. Salvatore Torrisi Presidente FARE
Con la moderazione di Barbara Gobbi de Il Sole 24 Ore