Presentazione Osservatorio Mental Health – 11 novembre

Home  >  Eventi  >  Presentazione Osservatorio Mental Health – 11 novembre

Giovedì 11 novembre 2021, alle ore 15.00, verrà presentato, in diretta streaming, l’Osservatorio Mental Health di Nomisma su “Nuovi bisogni e innovazione dei servizi per la salute mentale” incentrato sulla regione Emilia-Romagna.

Il disturbo e il disagio mentale rappresentano problemi che hanno acquisito sempre maggiore rilevanza a livello globale, coinvolgendo fette di popolazione sempre più ampie e, secondo le previsioni demografiche e socioeconomiche, destinate ancor più ad aumentare, con gravose conseguenze in termini di assorbimento di risorse economiche e di sostenibilità sociale per famiglie e comunità.

Un fenomeno aggravato dalla pandemia

Il periodo di isolamento sociale dovuto alla crisi epidemiologica da Covid-19 ha prepotentemente riportato sotto i riflettori questo delicato tema della salute mentale, tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha parlato di un’emergenza Covid-19 anche psichica, data dall’aggravamento e/o dall’aumento dei disturbi psichiatrici, in particolare di ansia e depressione.

L’Osservatorio Mental Health di Nomisma

Sulla base di queste considerazioni, Nomisma ha sviluppato uno studio per:

  • Monitorare l’evoluzione della rete dei servizi per la salute mentale e le dipendenze patologiche dell’Emilia-Romagna, con uno specifico focus su quanto accaduto nel corso del 2020;
  • Rilevare, tramite un’indagine diretta, il generale stato di salute psichica della popolazione regionale, gli effetti psicologici della pandemia e i motivi per cui una quota di popolazione non accede alle cure pur riconoscendo di averne bisogno.

Nell’ambito di questo filone di ​analisi, l’evento è finalizzato ad illustrare i risultati della nostra ricerca e a discutere con Istituzioni e addetti ai lavori di possibili modalità di perfezionamento/ammodernamento del sistema di offerta strutturale e di gestione degli impatti della situazione congiunturale.

Iscriviti qui e ricevi il link per accedere alla diretta streaming

Programma

Osservatorio Nomisma Mental Health. L’Emilia Romagna e gli effetti della pandemia

Apertura, Luigi Scarola, Nomisma

Illustrazione dei risultati della prima edizione dell’osservatorio, Paola Piccioni, Nomisma

Tavola rotonda:

Daniela Mondatore, Responsabile della Scuola di Alta formazione civica di Cittadinanzattiva

Angelo Righetti, Psichiatra ed esperto OMS “cogestione e budget di salute”

Alessio Saponaro, Dirigente Salute Mentale e dipendenze patologiche, Regione Emilia-Romagna

Fabrizio Starace, Membro tavolo di lavoro tecnico sulla salute mentale presso la Direzione Generale della prevenzione sanitaria del ministero della Salute e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e dipendenze patologiche dell’Azienda USL di Modena

Saluti di chiusura: Elly Schlein, Vicepresidente e Assessore al contrasto alle diseguaglianze e transizione ecologica Regione Emilia-Romagna

Modera: Giulio Santagata