L’Osservatorio di Nomisma realizzato per restituire una fotografia aggiornata del sistema manifatturiero italiano

Nomisma, in collaborazione con CRIF e CRIBIS, ha realizzato l’Osservatorio “Controvento – Le aziende che guidano il Paese” per restituire una fotografia aggiornata del sistema manifatturiero italiano, comparto che si muove a due velocità con un gruppo di imprese che, pur rappresentando una minoranza, trainano lo sviluppo e l’economia italiana, riuscendo ad ottenere performance straordinarie in un contesto di mercato particolarmente sfidante e complesso.
Grazie ai dati dell’Osservatorio Controvento è possibile comprendere come alcuni fattori strutturali – quali la localizzazione geografica, la dimensione d’impresa, l’appartenenza a determinati settori e la configurazione strutturale all’interno dei settori stessi – influiscano positivamente sulle performance e garantiscano alle aziende una maggiore propensione a navigare “controvento”.
Attraverso l’analisi aggregata dei bilanci di un campione di 75.000 società, ad esempio, l’Osservatorio ha evidenziano come nel 2020 il 6,5% del totale (pari a 4.889 imprese) abbia garantito elevati parametri di competitività generando il 10% dei ricavi, il 28% dell’EBITDA e il 16% del Valore Aggiunto complessivo della manifattura italiana.
Per ottenere una panoramica dei dati forniti dall’Osservatorio è possibile rivedere la presentazione della terza edizione dell’Osservatorio Controvento che si è svolta in diretta streaming il 5 febbraio 2022, mentre per ottenere informazioni su questo prezioso strumento è necessario compilare il form qui di seguito.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’OSSERVATORIO CONTROVENTO