Osservatorio della Cooperazione Agricola Italiana

Home  >  Servizi  >  Osservatori  >  Osservatori realizzati ad hoc  >  Osservatorio della Cooperazione Agricola Italiana


Dal 2008 Nomisma cura le attività scientifiche dell’Osservatorio della Cooperazione Agricola Italiana – strumento di approfondimento e di analisi del fenomeno cooperativo nel sistema agroalimentare nazionale – proponendo periodici e originali contributi informativi.

Le caratteristiche dell’Osservatorio permanente sulla cooperazione agroalimentare in Italia

Nomisma cura per l’Alleanza delle Cooperative Italiane (ACI) un Osservatorio permanente sulla cooperazione agroalimentare in Italia, fornendo un supporto conoscitivo essenziale per le scelte strategiche delle organizzazioni cooperative, delle imprese e dei decisori pubblici.

Dal 2008, infatti, la Società sviluppa i contenuti scientifici dell’Osservatorio, proponendo elaborazioni originali, che permettono di colmare la scarsa disponibilità di dati sul fenomeno provenienti da fonti istituzionali, attraverso indagini dirette con il coinvolgimento delle imprese cooperative agroalimentari. 

Nello specifico, l’attività ha come obiettivo quello di fornire un annuale aggiornamento del peso economico delle imprese cooperative aderenti alle organizzazioni di rappresentanza nel sistema agroalimentare italiano e di valutare la loro coerenza con la mission mutualistica, le performance economico-finanziarie, la presenza sui mercati esteri, sviluppando focus di approfondimento su temi specifici

Tutte le pubblicazioni curate da Nomisma possono essere consultate a questo indirizzo

Newsletter

Non perderti iniziative, eventi e aggiornamenti su prodotti e servizi Nomisma: iscriviti subito alla nostra newsletter mensile.