Monitorare in modo continuativo la mobilità smart, sostenibile ed elettrica, al fine di promuovere la sensibilizzazione sul tema e favorire politiche a sostegno di queste pratiche: è con tali obiettivi che nasce l’Osservatorio E-Mobility, sviluppato da Nomisma con il sostegno di BPER Banca, SIFÀ, UnipolSai, AlfaEvolution e la collaborazione di Vaielettrico.it.
E-Mobility: l’Osservatorio per monitorare la mobilità elettrica e sostenibile
Il mercato della mobilità è al centro di importanti cambiamenti sotto molteplici punti di vista. A mutare, infatti, non sono solo le tecnologie di propulsione dei veicoli, ma anche il modo stesso di spostarsi e di fruire dei mezzi. Uno scenario particolarmente dinamico, dunque, che sta gradualmente ridefinendo la filiera della mobilità sostenibile, e che Nomisma ha voluto prendere in esame creando un osservatorio ad hoc.
L’Osservatorio E-Mobility, nato nel 2018, ha lo scopo di fornire informazioni sulle dimensioni del mercato legato alla mobilità smart, sostenibile ed elettrica e sulla domanda da parte dei vari target di interesse quali aziende, consumer ed enti pubblici.
Dati di mercato, perception & habits degli italiani, infatti, consentono non solo di avere una visione completa ed esaustiva di questa tematica, in riferimento al nostro Paese, ma anche di individuare le azioni più opportune da intraprendere per incentivare la mobilità green. In particolare, l’Osservatorio di Nomisma funge da anello di congiunzione tra i diversi target interessati dal fenomeno con lo scopo di dar loro voce e di favorirne la comunicazione.
Come accedere all’Osservatorio E-Mobility
Se sei interessato all’Osservatorio E-Mobility, puoi richiedere maggiori informazioni.