L’Osservatorio The World after Lockdown “fotografa” l’impatto del lockdown sulle vite degli italiani, monitorando in maniera continuativa – abitudini, stati d’animo, consumi degli italiani e aspettative relative al post Coronavirus – attraverso il monitoraggio di un campione di 1.000 italiani responsabili degli acquisti (dai 18 ai 65 anni).
Uno strumento di monitoraggio al servizio delle aziende italiane
La comprensione delle trasformazioni in atto e il tracking di opinioni e trend è fondamentale per indirizzare le scelte strategiche di imprese e istituzioni, programmare il post-lockdown e inoltre per:
- correggere in “corso d’opera” le azioni previste nei piani marketing aziendali
- individuare le più efficaci strategie di comunicazione esterna
- comprendere le nuove esigenze della consumer base
- introdurre nuovi prodotti e/o servizi.
Un osservatorio personalizzato
Il monitoraggio di Nomisma prende in esame opinioni, preoccupazioni, comportamenti d’acquisto, abitudini e gestione del tempo libero ed infine previsioni per il post-lockdown. Analisi e approfondimenti possono però essere “personalizzati” in base al settore in cui opera l’impresa, alle esigenze specifiche del committente e calibrate su determinate fasce d’età e aree geografiche, usership di un prodotto, altri target d’interesse.