Valutazione e monitoraggio degli investimenti promozionali dei prodotti agroalimentari
Tra i servizi che Nomisma offre in ambito agrifood business, rientra la valutazione dei progetti di investimenti promozionali dei prodotti agroalimentari finanziati dall’Unione Europea secondo il Regolamento (UE) 1144/2014.
Nomisma – come ente terzo, esterno e indipendente – supporta le imprese, le Organizzazioni o i Consorzi che hanno partecipato al bando e ottenuto i finanziamenti (c.d. “Organizzazioni Proponenti”) nella delicata fase di monitoraggio e valutazione dei risultati del progetto, garantendo la massima imparzialità e la totale obiettività.
Il servizio è rivolto ai Soggetti che intraprendono progetti di promozione finanziati dal Regolamento (UE) n. 1144/2014 e volti alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari sul mercato interno e nei paesi terzi. Gli interlocutori interessati a questo servizio sono principalmente i Consorzi di Tutela e le Aziende del settore agroalimentare costituite in forma di Organizzazioni e Organismi (di produttori, professionali o interprofessionali) e attive in Italia o all’estero.
Le soluzioni offerte da Nomisma per la valutazione e il monitoraggio degli investimenti promozionali
Grazie all’esperienza pluriennale nella realizzazione di attività di valutazione di programmi promozionali (per il settore agroalimentare nel complesso, ma anche con specifico riferimento al vitivinicolo con i monitoraggi OCM), il team di Nomisma ha sviluppato un quadro teorico e una prassi operativa che rendono l’insieme del processo di ricerca e il tipo di strumenti utilizzati idonei all’implementazione di sistemi di valutazione della coerenza ed efficacia dei progetti di investimento promozionale, in grado di supportare sia l’Organizzazione Proponente sia l’Ente Esecutore nella programmazione e nel controllo delle attività, oltre a ricostruire un patrimonio informativo innovativo sul mercato target utile a definire nuove strategie di marketing.
Le attività di monitoraggio proposte da Nomisma e che permettono al cliente di avere un quadro informativo sulla coerenza, efficienza e efficacia delle azioni promozionali realizzate e di attuare eventuali interventi correttivi, sono:
-
Valutazione KPI
e quadro
del mercato,
mediante la raccolta di dati e documenti per determinare il contesto
di mercato (opportunità e criticità), l’impatto promozionale ma
anche mediatico della campagna (trattandosi di programmi ad alta
valenza comunicativa) nei mercati coinvolti;
- Valutazione dei risultati del programma mediante l’analisi degli indicatori progettuali (output, result, impact);
- Consumer survey nei paesi target, al fine di valutare lo scenario di mercato (in termini di conoscenza e percezione dei prodotti) e di monitorare l’impatto delle attività promozionali (pre e post campagna, o nelle annualità intermedie);
- Stakeholder survey indirizzate ai diversi gruppi obiettivo delle attività promozionali dirette con approccio multi-target: consumatori, operatori trade (commercio o ristorazione), media (press, influencers, bloggers);
- Altre attività di market intelligence e insight (su consumer o stakeholder) utili a mappare le dinamiche del mercato in cui si opera e gli impatti delle attività promozionali realizzate.
Per ciascun mercato/area target degli investimenti promozionali, il sistema di valutazione e monitoraggio di Nomisma propone le soluzioni sinergiche che meglio rispondano alle esigenze specifiche del Cliente e agli obiettivi dei singoli programmi promozionali.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni sui servizi offerti da Nomisma per la valutazione e il monitoraggio di progetti di promozione finanziati dal Regolamento (UE) n. 1144/2014.