con il patrocinio di
Martedì 14 settembre 2021 – in diretta streaming dalle ore 11.00 alle 13.00 – Nomisma presenta VERSO COP26. IL CONTRIBUTO DELLA FILIERA AGROALIMENTARE AGLI OBIETTIVI DI NEUTRALITÀ CLIMATICA.
L’evento – realizzato con il patrocinio del MiTE – Ministero della Transizione Ecologica – ha l’obiettivo di indagare il ruolo che la sostenibilità ricopre nelle scelte di Istituzioni, Industria, Distribuzione.
L’incontro sarà il luogo di confronto tra Istituzioni, Associazioni ed Imprese per:
- Agevolare la riflessione sui temi della sostenibilità
- Valutare il contributo delle aziende della filiera agroalimentare al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità 2030 e di neutralità climatica 2050
- Sensibilizzare, informare e rendere partecipe la collettività sui temi centrali della tutela dell’ambiente, con particolare riferimento ai cambiamenti climatici, lo sviluppo sostenibile, la biodiversità, la desertificazione e il consumo di suolo, gli obiettivi dell’Agenda 2030, l’economia circolare.
Iscrizione all’evento
Non perdere l’evento. Clicca qui per iscriverti!
Scarica il programma in pdf
Programma
SALUTI ISTITUZIONALI
Nomisma
PRESENTAZIONE DELL’INDAGINE NOMISMA «GLI ITALIANI E LA SOSTENIBILITÀ»
Silvia Zucconi
Responsabile Market Intelligence
TAVOLA ROTONDA ISTITUZIONALE
“Il contributo e l’impegno delle istituzioni alla neutralità climatica”
On. Manlio Di Stefano
Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale
On. Andrea Ferrazzi *
Membro XIII Commissione permanente Territorio, Ambiente, Beni Ambientali
Ilaria Fontana*
Sottosegretario di Stato per la Transizione Ecologica (MiTE)
Marcella Mallen
CoPresidente ASviS
TAVOLA ROTONDA IMPRESE
“Azioni e best practice della filiera agroalimentare verso la neutralità climatica”
Gianpiero Calzolari
Presidente Granarolo
Francesco Faella
Presidente Tetra Pak Italia
Leonardo Mirone
Direttore Acquisti Imballi e Responsabile Sostenibilità delle filiere Barilla
Marco Pedroni
Presidente ADM
Eugenio Sapora
Country Manager Italia Too Good To Go
MODERA
Giorgio Dell’Orefice
Giornalista
* in attesa di conferma