Il giorno 13 maggio 2021 alle ore 16.00 si terrà il webinar “Opportunità e prospettive per l’internazionalizzazione delle imprese biologiche CIA/Anabio sui mercati internazionali”.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Nomisma che presenterà uno studio sui mercati esteri per le produzioni italiane più rilevanti nell’internazionalizzazione del settore biologico, quali vino, olio extravergine di oliva, ortofrutta e pasta alimentare.
Nel corso dell’evento verranno presentate anche le esperienze di successo di alcuni importanti esportatori italiani.
L’obiettivo dell’incontro, organizzato da CIA – Agricoltori Italiani, firmataria del Patto per l’Export, ed ANABIO-Associazione Nazionale Agricoltura Biologica, è di presentare alle imprese agricole le grandi potenzialità della produzione biologica italiana nei mercati esteri e di promuovere i servizi di orientamento e promozione internazionale della Piattaforma Ita.Bio con Federbio ed Agenzia ICE.
Il webinar verrà trasmesso in live streaming sul canale youtube Cia
Programma
Modera
Lorenzo Tosi | Giornalista Terra e Vita
Saluti introduttivi
Federico Marchini | Presidente Anabio
Francesco Battistoni | Sottosegretario di Stato Mipaaf
Elena Panichi | Capo unità – Agricoltura biologica – DG AGRI, Commissione europea
Interventi
La piattaforma ITA.BIO & il Desk ICE-FederBio
Andrea Bonfigli | Desk ICE-FederBio
Il biologico italiano sui mercati internazionali: focus su Olio EVO, vino, ortofrutta e pasta
Silvia Zucconi | Responsabile Market intelligence Nomisma
Evita Gandini | Project Manager Nomisma
Caso di successo imprenditoriale – VINO
Daniele Piccinin | Titolare Azienda vitivinicola Le Carline
Caso di successo imprenditoriale – ORTOFRUTTA
Massimo Biondi | Presidente OP Canova
Caso di successo imprenditoriale – OLIO EVO
Nicola Fazi | Direttore Cooperativa Colli Etruschi
La Piattaforma ItaBio: realtà e prospettive
Paolo Carnemolla | Segretario Generale Federbio
ICE Agenzia
Conclusioni
Carlo Ferro | Presidente Agenzia ICE
Dino Scanavino | Presidente Cia-Agricoltori Italiani