Approfondimenti Tematici
Uno sguardo sul mondo
attraverso l'esperienza di Nomisma
In quest’area trovi articoli di approfondimento nati dalla profonda conoscenza dei mercati di riferimento e dall’expertise che Nomisma ha maturato nei vari ambiti d’intervento.
Iscriviti alla newsletter mensile per ricevere aggiornamenti costanti.

I dati dell’export biologico presentati al SANA, in occasione di Rivoluzione Bio
La seconda sessione di lavori a Rivoluzione Bio – gli stati generali del biologico, promossi all’interno di SANA, il Salone internazionale del Biologico e del Naturale – si è concentrata sull’export, con l’intervento di Emanuele Di Faustino, Senior Project Manager…

Rivoluzione BIO 2022: presentati i dati dell’Osservatorio SANA 2022 di Nomisma
Nel 2022, l’89% delle famiglie italiane ha acquistato bio almeno una volta, quota stabile rispetto al monitoraggio realizzato nel 2021. Mentre più di sei italiani su 10, hanno consumato prodotti biologici fuori casa – in bar, ristoranti, pizzerie … –…

“Sguardi Famigliari”, il contributo Nomisma per uno sguardo più prossimo alla vita quotidiana delle famiglie italiane
Giovedì 4 agosto è stato presentato lo studio “Sguardi Famigliari”, primo esito di un lavoro ricorsivo di ascolto, analisi e approfondimento, avviato nell’ambito di “Nomisma Spazio Sociale”, per fornire uno sguardo più prossimo alla vita quotidiana delle famiglie italiane, Il…

Presentazione del 2° Rapporto sul Mercato Immobiliare 2022: analisi congiunturale e prospettive future
Il mercato immobiliare entra in questa nuova fase con un’inerzia favorevole, ereditata dal 2021 e dalla prima parte del 2022, sospinta dal forte interesse per la casa da parte delle famiglie e dalla maggiore propensione alla diversificazione da parte degli…

Assemblea Generale Federvini 2022: il mercato del vino, degli spirits e degli aceti tra luci e ombre
L’incertezza domina sovrana nel 2022, impattando sul mercato dei vini, dei distillati, dei liquori, degli aperitivi e degli aceti per i prossimi mesi. Non a caso le principali preoccupazioni degli italiani sono inflazione e guerra (segnalate rispettivamente dal 41% e…

Il profilo del lavoratore agricolo in Italia nell’Osservatorio EBAN curato da Nomisma
Operaio a tempo determinato, di genere maschile, con oltre 35 anni di età. È questo l’identikit del dipendente agricolo in Italia emerso dall’analisi dell’Osservatorio EBAN sul lavoro agricolo curato da Nomisma, presentata lo scorso giugno a Napoli, durante l’evento “Il…
Resta sempre aggiornato su tutte le iniziative di Nomisma: eventi, iniziative e presentazione di studi.
Iscriviti alla newsletter mensile.
Richiedi informazioni
Vuoi ricevere chiarimenti o informazioni dettagliate sulle soluzioni che possiamo proporre a supporto del tuo business? Lascia i tuoi dati in questo form, verrai ricontattato al più presto.