Approfondimenti Tematici
Uno sguardo sul mondo
attraverso l'esperienza di Nomisma
In quest’area trovi articoli di approfondimento nati dalla profonda conoscenza dei mercati di riferimento e dall’expertise che Nomisma ha maturato nei vari ambiti d’intervento.
Iscriviti alla newsletter mensile per ricevere aggiornamenti costanti.

Italiani, packaging identitario e sostenibilità: i risultati del secondo Osservatorio Out-of-the-box
Packaging e identità di prodotto: un legame particolarmente complesso, per nulla scontato che, per alcuni settori, risulta più significativo che per altri. È questo uno dei temi affrontati durante l’intervento di Furio Camillo, docente di Statistica economica dell’Università di Bologna,…

Il mondo del packaging dopo il Covid-19: i risultati del secondo Osservatorio Out-of-the-box
Il packaging come strumento per garantire la sicurezza del consumatore, comunicare la tracciabilità degli alimenti, creare un filo diretto tra consumatore e produttore. Ma anche come mezzo per trasmettere l’autenticità del brand, infondere positività, esprimere l’attenzione dell’azienda ai temi della…

I consumi di bevande alcoliche in Italia e il ruolo degli spirits nell’era post-Covid
Gli spirits sono le bevande alcoliche che più di tutte hanno sofferto a causa della pandemia: nel 2020 i consumi di amari, liquori e distillati si sono ridotti del -20% rispetto al 2019 a causa in primis della chiusura e…

Covid dark effect: nell’ultimo anno il 44% degli italiani ha registrato un peggioramento del benessere mentale. 4 italiani su 10 temono di non riuscire a tornare ad una vita “normale”
A rischio anche le relazioni sociali: il 17% degli italiani fa difficoltà a rapportarsi con gli amici con la stessa tranquillità con cui faceva prima della pandemia e l’8% preferisce stare in casa piuttosto che frequentare gli amici. Prosegue l’attività…

Osservatorio Wine Monitor: l’andamento del mercato del vino nel primo trimestre 2021
L’anno 2020 ha cambiato le abitudini di acquisto e consumo nel settore vitivinicolo, modificando le logiche di mercato e dando vita a nuovi assetti: come vedremo, sono presenti alcuni segnali di ripresa, mentre altri indicatori ci parlano di stabilizzazione; quello…

L’ortofrutta italiana nel post-Covid: i risultati dell’Osservatorio Nomisma
La pandemia Covid-19 ha portato dei mutamenti sostanziali nel mercato ortofrutticolo italiano. Sebbene gli acquisti al dettaglio siano rimasti piuttosto stabili, le abitudini di consumo sono cambiate e le conseguenze di queste evoluzioni si ripercuoteranno anche nel post-Covid. In particolare,…
Resta sempre aggiornato su tutte le iniziative di Nomisma: eventi, iniziative e presentazione di studi.
Iscriviti alla newsletter mensile.
Richiedi informazioni
Vuoi ricevere chiarimenti o informazioni dettagliate sulle soluzioni che possiamo proporre a supporto del tuo business? Lascia i tuoi dati in questo form, verrai ricontattato al più presto.