In un contesto in cui la crescente domanda di alloggi per studenti fuori sede si confronta con un’offerta non sufficientemente adeguata sia in termini di quantità che di qualità e accessibilità, Nomisma ha realizzato una analisi di mercato sugli studentati…
La frenata del mercato immobiliare italiano, iniziata nel secondo semestre 2022, si è fatta più intensa e minaccia di estendersi al 2024 a causa di alcuni fattori che penalizzano il comparto, in primis la “carenza di ossigeno” delle famiglie italiane…
In un contesto generale di riduzione dei consumi di vino, con i mercati internazionali in stallo e l’export italiano in calo, si affermano nuovi trend di consumo: si evidenziano, ad esempio, una maggiore intenzione di acquisto direttamente dai produttori e…
Servono misure urgenti per salvaguardare la biodiversità “interna” del comparto farmaceutico ed evitare la carenza strutturale di medicinali. A lanciare l’allarme è l’edizione 2023 dell’Osservatorio Nomisma sul “Sistema dei farmaci generici in Italia”, presentata a Roma, con la partecipazione di…
La meccanica per l’industria food&beverage è uno dei settori di eccellenza della manifattura italiana, con un fatturato in crescita negli ultimi anni malgrado una congiuntura non favorevole. Un comparto, peraltro, vocato al mercato internazionale, dove fra conferme e nuove tendenze,…
Negli ultimi 4-5 anni, oltre 34 milioni di italiani hanno intrapreso viaggi che richiedevano pernottamenti o gite fuori porta in giornata, all’insegna del relax e del divertimento o alla scoperta del patrimonio naturale, storico e artistico e in generale delle eccellenze del…