Wine Monitor è l’Osservatorio di Nomisma dedicato al mercato del vino, nato con l’obiettivo di aiutare imprese e istituzioni della filiera vitivinicola italiana a interpretare correttamente le dinamiche del mercato. Si tratta della prima piattaforma che mette a sistema tutti i dati e le informazioni legate a questo settore, offrendo inoltre servizi mirati che aiutano il cliente a sviluppare le giuste strategie di business.
Lo strumento completo e affidabile per conoscere il mercato del vino
In uno scenario in continua evoluzione come quello del mercato del vino, Wine Monitor si pone come uno strumento attendibile e aggiornato, in grado di affiancare le imprese in percorsi come l’internazionalizzazione o la rimodulazione delle politiche di marketing rivolte al mercato nazionale. Così come Agrifood Monitor, anche Wine Monitor è un’iniziativa nata dal team specializzato della business unit agroalimentare di Nomisma, dedicato all’analisi economica e alla consulenza strategica per aziende private e organizzazioni pubbliche; un ambito, questo, che richiede competenze molto specifiche e che Nomisma può ampiamente soddisfare grazie ai numerosi anni di esperienza nel campo.
I vantaggi offerti da Wine Monitor
Wine Monitor è un Osservatorio che nasce per soddisfare le esigenze di diversi target: imprese della filiera vitivinicola, associazioni di produttori, consorzi di tutela, banche, società finanziarie, istituzioni, giornalisti, ma anche studiosi e appassionati del mondo del vino. L’accesso ai servizi di Wine Monitor garantisce molteplici benefici, fra i quali:
- La sicurezza di affidarsi a una realtà autorevole come Nomisma che assicura terzietà e affidabilità, nonché una forte attenzione verso gli sviluppi dell’ambiente e dello scenario competitivo in cui si opera, data l’ampia esperienza acquisita nel settore
- La possibilità di conoscere e interpretare – anche a livello prospettico – gli scenari competitivi del settore vitivinicolo per definire le strategie più adatte al contesto di mercato
- Il vantaggio di essere affiancati da un network di consulenti professionali e competenti, capaci di mettere in campo azioni strategiche mirate al raggiungimento degli obiettivi del cliente.
Contattaci per maggiori informazioni
Come acquistare Wine Monitor
Wine Monitor offre 3 tipologie di servizio, ognuna delle quali studiata per fornire la risposta più adeguata alle tue specifiche necessità.
Free
Il livello Free ti permette di consultare gratuitamente dati e informazioni di base sui mercati vitivinicoli italiani e internazionali. Per usufruirne, basta accedere alla sezione Vino e Numeri del sito di Wine Monitor.
Premium
Con la modalità Premium hai invece accesso a dati approfonditi sui mercati vitivinicoli italiani e internazionali (che nella versione “free” rimangono a un livello base), a servizi innovativi ed a più di 300 aggiornamenti.
Sottoscrivendo l’abbonamento annuale avrai a disposizione 18 report all’anno con focus a tema vino, mercato, mercati di importazione, posizionamento dei vini italiani nel mondo, tendenze del consumatore italiano, tendenze del settore, vini biologici, e-commerce del vino. Un servizio completo, dunque, se necessiti di analisi ricche e dettagliate con periodicità mensile e plus di valore come l’incontro annuale con buyer internazionali.
Advanced
Il livello Advanced si rivolge a quelle realtà che necessitano di una consulenza mirata per lo sviluppo del proprio business. Ecco alcuni dei servizi messi in campo:
- Report di monitoraggio sulla promozione sostenuta con fondi OCM
- Piani per lo sviluppo vitivinicolo regionale
- Survey su tendenze di consumo, produttori, distributori e consumatori (le survey avvengono in Italia, mercati comunitari, Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina, Russia e altri mercati esteri)
- Analisi di posizionamento competitivo per imprese e associazioni di produttori
Scopri di più sul servizio offerto da Wine Monitor e chiedi una consulenza.