Una giornata dedicata alla riflessione sul settore biologico, con esperti, istituzioni e player di filiera: il prossimo 9 ottobre torna a Bologna Rivoluzione Bio, l’evento organizzato da BolognaFiere con il supporto organizzativo di Nomisma e realizzato in collaborazione con FederBio e Assobio e con l’ausilio di ICE/ITA – Italian Trade Agency. Gli Stati Generali del […]
Advisory
SANA RESTART 2020, in programma tra il 9 e l’11 ottobre, si aprirà con la seconda edizione di Rivoluzione Bio, gli Stati Generali del settore, organizzati da BolognaFiere in collaborazione con FederBio/Assobio e il supporto di ICE/ITA – Italian Trade Agency, con la segreteria organizzativa di Nomisma. Gli Stati generali del Bio, che nell’edizione 2019 […]
Tra le iniziative europee a sostegno dell’agricoltura, ci sono i finanziamenti stanziati a favore dei progetti che prevedono investimenti promozionali per i prodotti agroalimentari in base a quanto stabilito dal Regolamento UE 1144/2014. Tale regolamento è relativo “ad azioni di informazione e di promozione riguardanti i prodotti agricoli realizzate nel mercato interno e nei paesi […]
G. Santagata, B. Popov, F. Capobianco Uno sguardo oltre casa nostra I sistemi economici mondiali sono strettamente connessi attraverso le catene di approvvigionamento e le relazioni finanziarie e commerciali, motivo per cui l’esplosione di uno shock di ampie proporzioni in un determinato mercato geografico si propaga e dispiega i suoi effetti, ormai molto rapidamente, sul […]
L’emergenza Coronavirus ha messo in evidenza luci ed ombre del Servizio Sanitario Nazionale: criticità e punti di forza che erano presenti ben prima dello scoppio della pandemia, ma che il Covid-19 ha messo prepotentemente in rilievo. Nomisma, che da tempo si occupa anche di analisi e consulenze in ambito di economia sanitaria, ha avviato una […]
Come e quanto migliorare la redditività del proprio portafoglio immobiliare? Quali opportunità e guadagni derivano dalla valorizzazione del patrimonio immobiliare o dalla riqualificazione di una parte di esso? Quali potrebbero essere i risultati attesi dalla dismissione di alcuni immobili e su quali nuovi prodotti, contesti e funzioni è opportuno convertire gli investimenti? Rispondere a queste […]
In uno scenario evolutivo con incognite, trasformazioni congiunturali e di contesto che si riverberano sul settore immobiliare e su quello del credito, le informazioni rappresentano uno strumento fondamentale per supportare le decisioni di investimento e l’erogazione di finanziamento. Nomisma offre due soluzioni per aiutare investitori e policy maker a capire dove conviene investire: la piattaforma […]

Bologna, Nomisma, ore 14.30 – Nomisma presenta la Terza Edizione del Bilancio Sociale AIOP Emilia-Romagna, con lo scopo di continuare il percorso di analisi e condivisione del ruolo che l’ospedalità privata riveste all’interno del territorio regionale, non solo come fondamentale contributo all’erogazione di servizi sanitari di alta qualità, ma anche come insieme di attori che […]

Reggio Calabria, Università Mediterranea Dipartimento PAU, ore 9.30 – Marco Marcatili, economista e responsabile sviluppo di Nomisma, e Salvatore Giordano, senior advisor e specialista ambientale di Nomisma, parteciperanno alle giornate dedicate al Workshop di progettazione “Processi e strumenti per la progettazione territoriale e urbana”. Il Workshop tecnico ha come destinatari studenti, dottorandi, Dottori di Ricerca, […]

Forlì, Caviro, ore 17 – Emanuele Di Faustino, project manager di Nomisma, parteciperà al convegno “I valori della sostenibilità in agricoltura” con un’analisi sul ruolo dei vini sostenibili nel mercato italiano. Il convegno inaugurerà la serata del venerdì della Caviro Wine Week. È richiesto l’accredito. Consulta il programma