È stato siglato un accordo di collaborazione tra CSO Italy e Nomisma finalizzato a realizzare “strumenti per incrementare la competitività della filiera ortofrutta”. L’accordo, firmato dal presidente di CSO Italy Paolo Bruni e dall’amministratore delegato di Nomisma Luca Dondi dall’Orologio, prevede diversi ambiti di collaborazione mediante “azioni congiunte di studio e di ricerca, comunicazione e […]
Advisory
AgriCommunity è la piattaforma sviluppata da Nomisma e dalla casa editrice Edagricole per favorire il dialogo e lo scambio di informazioni e esperienze tra gli operatori che offrono prodotti e servizi alle imprese agricole. Si tratta di un progetto innovativo, che consente ai player che operano a monte dell’agricoltura di confrontarsi – come mai fatto […]
Nomisma sarà nuovamente al fianco di ENPAV – l’Ente nazionale di previdenza e assistenza veterinari – per il triennio 2020-2022 quale advisor per lo studio della strategia di sviluppo degli asset già in portafoglio e per la selezione dei nuovi investimenti immobiliari. L’advisor Nomisma, con il supporto del partner finanziario Link Consulting Partners S.p.A., opererà […]
Il 5 ottobre 2020, Il Sole 24 Ore ha organizzato la web conference dal titolo “Un Green New Deal per il patrimonio immobiliare pubblico” con l’obiettivo di discutere degli impatti economici, sociali e ambientali che si potrebbero ottenere grazie a una riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare pubblico non residenziale. Durante l’evento – che […]
Con l’entrata in vigore del Superbonus 110%, previsto dal Decreto Rilancio, le famiglie potenzialmente interessate alla riqualificazione energetica e sismica della propria abitazione sono raddoppiate, passando da 6,3 milioni a 12,5 milioni (pari alla metà delle famiglie italiane). A fronte di un interessamento potenziale così capillare, ci si imbatte in un provvedimento che richiede un […]
Lucio Poma, Capo economista di Nomisma, è stato intervistato da Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, sulla situazione del nostro Paese. La crescita prevista nel periodo pre-Covid per il 2020 era già a zero, in questa condizione l’Italia è stata investita dalla pandemia Covid-19. C’è qualche insegnamento che possiamo cogliere dal momento attuale per uscire dalla crisi e […]
Una giornata dedicata alla riflessione sul settore biologico, con esperti, istituzioni e player di filiera: il prossimo 9 ottobre torna a Bologna Rivoluzione Bio, l’evento organizzato da BolognaFiere con il supporto organizzativo di Nomisma e realizzato in collaborazione con FederBio e Assobio e con l’ausilio di ICE/ITA – Italian Trade Agency. Gli Stati Generali del […]
SANA RESTART 2020, in programma tra il 9 e l’11 ottobre, si aprirà con la seconda edizione di Rivoluzione Bio, gli Stati Generali del settore, organizzati da BolognaFiere in collaborazione con FederBio/Assobio e il supporto di ICE/ITA – Italian Trade Agency, con la segreteria organizzativa di Nomisma. Gli Stati generali del Bio, che nell’edizione 2019 […]
Tra le iniziative europee a sostegno dell’agricoltura, ci sono i finanziamenti stanziati a favore dei progetti che prevedono investimenti promozionali per i prodotti agroalimentari in base a quanto stabilito dal Regolamento UE 1144/2014. Tale regolamento è relativo “ad azioni di informazione e di promozione riguardanti i prodotti agricoli realizzate nel mercato interno e nei paesi […]
G. Santagata, B. Popov, F. Capobianco Uno sguardo oltre casa nostra I sistemi economici mondiali sono strettamente connessi attraverso le catene di approvvigionamento e le relazioni finanziarie e commerciali, motivo per cui l’esplosione di uno shock di ampie proporzioni in un determinato mercato geografico si propaga e dispiega i suoi effetti, ormai molto rapidamente, sul […]