More than a half century ago Bob Dylan’s “A hard rain’s a-gonna fall” reflected a dark and turbulent world facing a potential nuclear attack, the rising menace of environmental pollution, a rapidly shifting international order, a growing divisiveness within society and the dawning of new socio-political paradigms and power centers. Does this sound like today? Or […]
Pubblicazioni
In questa sezione trovi le pubblicazioni di Nomisma, sia quelle fruibili in modalità gratuita sia quelle disponibili attraverso la sottoscrizione di un abbonamento. Una serie di contenuti approfonditi e curati, inerenti diversi settori economici, frutto delle analisi condotte dalla Società, realtà ampiamente riconosciuta per la competenza, l’affidabilità e l’autorevolezza con cui conduce le attività di ricerca.
Attraverso le sue pubblicazioni Nomisma aiuta imprese, associazioni e pubbliche amministrazioni a interpretare correttamente la realtà, prendendo sia in esame il presente sia i possibili scenari futuri.
Scopri tutte le pubblicazioni disponibili.
La premiumization dei consumi, le incognite dell’effetto Brexit, i cambiamenti nella gestione dei monopoli canadesi, le performance dei vini rosé negli Stati Uniti, il nuovo approccio alla sostenibilità del Systembolaget svedese, sono solo alcune delle informazioni strategiche contenute nell’edizione 2018 di Wine Marketing, la pubblicazione di Nomisma Wine Monitor su scenari, mercati internazionali e competitività […]
Italianità: un segno distintivo, indelebile e profondo in grado di attribuire ricchezza immateriale, riconoscibilità ed affidabilità ad un prodotto. E’ un fattore in grado di conferire un’immagine ricca di significati che vanno oltre le caratteristiche oggettive. I prodotti Made in Italy godono di un buon posizionamento nella percezione del consumatore poiché trasmettono l’immagine che il […]
L’Osservatorio sulle Carte di Credito e Digital Payments è la pubblicazione annuale nata dalla collaborazione tra Nomisma powered by CRIF, Assofin e GfK Eurisko con l’obiettivo di fornire una visione integrata del mercato degli strumenti di pagamento, attraverso la divulgazione di informazioni, dati e trend evolutivi relativi sia al mondo dell’offerta che a quello della […]
In questo III Rapporto è la dimensione del territorio ad assumere l’unità organizzativa dentro cui ripensare un uso intelligente del dato e realizzare percorsi innovativi di digitalizzazione. L’ingente patrimonio di dati geografici in dotazione alle organizzazioni pubbliche e private è utilizzato esclusivamente per la gestione cartografica del territorio, ma viene sottovalutato il suo valore analitico […]
Scarica il report
Negli ultimi dodici mesi – il periodo coperto dalla presente edizione di Nomos & Khaos – instabilità e disordine si sono ulteriormente accentuati, ponendo nuove sfide alla governance globale ed alla gestione del processo d’integrazione europea.Hanno contribuito a questa tendenza tanto l’opzione statunitense in favore dello Smart Power, che implica un minor impegno dell’America alla […]
Il mondo sta attraversando una fase di veloci cambiamenti, che hanno trasformato i rapporti di potenza e le realtà fondamentali in cui si sono formate le percezioni e la mappa cognitiva delle élite politico-economiche occidentali. Inanzitutto, sono cambiate le relazioni tra gli ambiti pubblici e privati dell’azione collettiva, provocando l’avvento di quello che è stato […]
La grave recessione abbattutasi sull’economia internazionale ha avuto vincitori e perdenti, accelerando il mutamento degli equilibri internazionali iniziato nel 1989 con la fine della Guerra Fredda. Paradigma di un mondo non più dominato dal momento unipolare americano potrebbe essere proprio il G20, che gli stessi Stati Uniti hanno cercato di porre al centro del sistema […]
Per il quinto anno consecutivo Nomisma si confronta con il complesso scenario delle dinamiche strategiche ed economiche internazionali di cui offre un’articolata analisi di più di 370 pagine nel Rapporto Nomos & Khaos 2008, a cura dell’OSSS. La cornice di riferimento va oltre lo shock dell’11 settembre e traguarda già al dopo tsunami economico globale: […]