Home  >  Pubblicazioni  >  Pubblicazioni gratuite

In questo III Rapporto è la dimensione del territorio ad assumere l’unità organizzativa dentro cui ripensare un uso intelligente del dato e realizzare percorsi innovativi di digitalizzazione. L’ingente patrimonio di dati geografici in dotazione alle organizzazioni pubbliche e private è utilizzato esclusivamente per la gestione cartografica del territorio, ma viene sottovalutato il suo valore analitico […]

Negli ultimi dodici mesi – il periodo coperto dalla presente edizione di Nomos & Khaos – instabilità e disordine si sono ulteriormente accentuati, ponendo nuove sfide alla governance globale ed alla gestione del processo d’integrazione europea.Hanno contribuito a questa tendenza tanto l’opzione statunitense in favore dello Smart Power, che implica un minor impegno dell’America alla […]

Il mondo sta attraversando una fase di veloci cambiamenti, che hanno trasformato i rapporti di potenza e le realtà fondamentali in cui si sono formate le percezioni e la mappa cognitiva delle élite politico-economiche occidentali. Inanzitutto, sono cambiate le relazioni tra gli ambiti pubblici e privati dell’azione collettiva, provocando l’avvento di quello che è stato […]

La grave recessione abbattutasi sull’economia internazionale ha avuto vincitori e perdenti, accelerando il mutamento degli equilibri internazionali iniziato nel 1989 con la fine della Guerra Fredda. Paradigma di un mondo non più dominato dal momento unipolare americano potrebbe essere proprio il G20, che gli stessi Stati Uniti hanno cercato di porre al centro del sistema […]

Per il quinto anno consecutivo Nomisma si confronta con il complesso scenario delle dinamiche strategiche ed economiche internazionali di cui offre un’articolata analisi di più di 370 pagine nel Rapporto Nomos & Khaos 2008, a cura dell’OSSS. La cornice di riferimento va oltre lo shock dell’11 settembre e traguarda già al dopo tsunami economico globale: […]

L’attività principale dell’Osservatorio Nomisma-LUM prevede la realizzazione e presentazione di tre pubblicazioni nell’arco di un anno: due Focus “settoriali” (uno sull’arte moderna e contemporanea e l’altro sull’antiquariato) e un Rapporto “generale” (che considera tutti i comparti del settore). I Rapporti sono rivolti a chi opera nel campo della cultura e dell’economia dell’arte: dagli intermediari del […]

Il moltiplicarsi delle crisi, rilevato anche dalla presente edizione di Nomos & Khaos, genera la percezione di un mondo ormai fuori controllo. L’instabilità non è più congiunturale, ma sembra piuttosto un dato strutturale del sistema internazionale, che non dispone più di una governance politico-strategica efficace. Anche il coordinamento delle politiche economiche è carente, come prova […]