Approfondimenti Tematici
Uno sguardo sul mondo
attraverso l'esperienza di Nomisma
In quest’area trovi articoli di approfondimento nati dalla profonda conoscenza dei mercati di riferimento e dall’expertise che Nomisma ha maturato nei vari ambiti d’intervento.
Iscriviti alla newsletter mensile per ricevere aggiornamenti costanti.

Rallenta ulteriormente la congiuntura del mercato immobiliare italiano: l’allarme di Nomisma nel 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2023
La frenata del mercato immobiliare italiano, iniziata nel secondo semestre 2022, si è fatta più intensa e minaccia di estendersi al 2024 a causa di alcuni fattori che penalizzano il comparto, in primis la “carenza di ossigeno” delle famiglie italiane…

Calano i consumi e si affermano nuovi trend: la fotografia del mercato del vino nel Forum Wine Monitor di Nomisma
In un contesto generale di riduzione dei consumi di vino, con i mercati internazionali in stallo e l’export italiano in calo, si affermano nuovi trend di consumo: si evidenziano, ad esempio, una maggiore intenzione di acquisto direttamente dai produttori e…

Tutelare la “biodiversità” delle imprese per risolvere le criticità del comparto farmaceutico. L’allarme dell’Osservatorio Nomisma sui Farmaci Generici
Servono misure urgenti per salvaguardare la biodiversità “interna” del comparto farmaceutico ed evitare la carenza strutturale di medicinali. A lanciare l’allarme è l’edizione 2023 dell’Osservatorio Nomisma sul “Sistema dei farmaci generici in Italia”, presentata a Roma, con la partecipazione di…

Il machinery italiano per il Food&Beverage: dimensioni, tendenze e opportunità nell’Osservatorio Nomisma
La meccanica per l’industria food&beverage è uno dei settori di eccellenza della manifattura italiana, con un fatturato in crescita negli ultimi anni malgrado una congiuntura non favorevole. Un comparto, peraltro, vocato al mercato internazionale, dove fra conferme e nuove tendenze,…

Gli italiani e i viaggi: interessi, driver e visita ai poli culturali nell’Osservatorio Nomisma sul turismo industriale
Negli ultimi 4-5 anni, oltre 34 milioni di italiani hanno intrapreso viaggi che richiedevano pernottamenti o gite fuori porta in giornata, all’insegna del relax e del divertimento o alla scoperta del patrimonio naturale, storico e artistico e in generale delle eccellenze del…

Crescono le transazioni digitali, ma diminuiscono le carte di credito attive. L’evoluzione del mercato nell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments
Nel 2022 sono aumentate le transazioni digitali effettuate con strumenti diversi dal contante ed è cresciuto l’utilizzo delle carte di debito e delle prepagate, mentre è diminuito il numero delle carte di credito attive, a conferma di un trend decrescente…
Resta sempre aggiornato su tutte le iniziative di Nomisma: eventi, iniziative e presentazione di studi.
Iscriviti alla newsletter mensile.
Richiedi informazioni
Vuoi ricevere chiarimenti o informazioni dettagliate sulle soluzioni che possiamo proporre a supporto del tuo business? Lascia i tuoi dati in questo form, verrai ricontattato al più presto.